SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

IUSS INTERNATIONAL DESIGN SEMINAR
Videoconferenza di presentazione
convegno  PAVIA, lunedì 7 aprile 2008
L’International Design Seminar “Urban Culture and Landscape Renewal” (UCLR), è un progetto di Eccellenza dello IUSS Pavia, fondato e diretto dal 1995 dal prof.Angelo Bugatti e sostenuto e organizzato nella sua realizzazione concreta attraverso l’impegno dei membri del LCPA del Dipartimento di Ingegneria Edile e del Territorio di Pavia, giovane struttura di ricerca,
L’ UCLR è un seminario internazionale di progettazione che affronta i temi del rinnovo architettonico, paesaggistico e urbano in contesti caratteristici della città e del territorio contemporanei, misurandosi in particolare con il progetto del recupero di manufatti e aree obsolete o dismesse dalla scala urbana, alla territoriale e paesaggistica. La qualità del progetto diviene espressione della consapevolezza della coesistenza di istanze globali con l'identità locale e la storia.
Attivo ormai da 13 anni, il Seminario ha avuto all’inizio come sedi di studio e azione le aree industriali dismesse di Pavia, per spostarsi negli ultimi anni all’estero, forte della scientificità nell’approccio metodologico al progetto e dell’apertura culturale, caratteristiche della scuola pavese, che permettono di creare ogni volta la sinergia di idee ed esperienze necessarie per comprendere a fondo il contesto e proporre soluzioni progettuali sempre differenti.
Il Seminario raccoglie studenti e laureati in gruppi internazionali che lavorano sulla stessa area di progetto e prevede lezioni e revisioni svolte da visiting professor italiani e stranieri di calibro internazionale.
Nel corso degli anni il Seminario ha visto la partecipazione e collaborazione di università europee, asiatiche, sudamericane, nordamericane e nordafricane.
La videoconferenza organizzata per il 7 aprile è l’occasione per compiere un bilancio critico delle ultime due edizioni del seminario, svoltesi ad Al Ain, negli Emirati Arabi Uniti nel gennaio del 2007, e a Lucca nell’agosto dello stesso anno, e per guardare alla prossima XIV edizione.
L’evento sarà introdotto dal Direttore dello IUSS, il prof.Roberto Schmid, insieme al Rettore della Tongji University, prof. Gang Pei. Seguiranno le letture accademiche del prof. Angelo Bugatti e del prof. Zheng Shiling, sui temi dell’innovazione morfologica in relazione alla storia e all’ambiente e delle trasformazioni di grandi funzioni sociali.
La XII edizione del Seminario ha trattato il tema progettuale della città sostenibile nel deserto, attraverso il progetto della rigenerazione di un’area di soglia tra la città di Al Ain e la sua maggiore oasi – grande pressappoco come il centro storico di Pavia. L’esperienza e i progetti realizzai dagli studenti saranno presentati in diretta dalle sedi della United Arab University di Al Ain, a cura del prof.Rami El Diasty, dalla Tongji University di Shanghai, a cura del prof. Chen Yi, dalla Politechnika Łódzka, a cura della prof.ssa Elżbieta Będkowska.
La XIII edizione del Seminario ha trattato il tema del progetto del paesaggio insieme alla riconversione di una manufatto storico molto particolare: un ex-ospedale psichiatrico immerso nella campagna lucchese. I progetti saranno presentati questa volta dal prof.Massimo Dringoli, dell’Università di Pisa, dal prof. Aldo Castellano del Politecnico di Milano e dal prof.Roberto De Lotto dall’Università di Pavia.
Il dibattito sui progetti sviluppati nei seminari sarà condotto da tutti i docenti partecipanti dalla diverse sedi.
Al termine la prof. Elżbieta Będkowska insieme al dott. Adriano Gasperi, Responsabile delle Relazioni Internazionali per lo IUSS, presenteranno il programma e il tema progettuale del XIV International Design Seminar, che si svolgerà dal 22 agosto al 6 settembre 2008 in Polonia, presso la Politechnika Łódzka, storica partner del seminario fin dagli esordi.

Università partecipanti:
Università degli Studi di Pavia – Dipartimento di Ingegneria Edile e del Territorio (GMT + 1)
Università di Pisa – Dipartimento di Ingegneria Civile (GMT + 1)
Tongji University di Shanghai – College of Architecture and Urban Planning (GMT + 8)
Politechnika Łódzka – Instytut Architektury I Urbanistyki (GMT + 1)
United Arab Emirates University – Department of Archietctural Engineering (GMT + 4)
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Contatti:
Ing.Claudia Romano
[email protected]
Tel.0382.98.57.40
Fax 0382.98.54.19
DIET Pavia, Via Ferrata, 1
Pavia 27100 - Italia

Link
www.unipv.it
Allegati
 Locandina
 comunicato stampa e programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata