SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Alluminio solido e architettura
Workshop Otefal
convegno  TORINO, martedì 1 luglio 2008
La prestigiosa manifestazione, promossa dall’UIA – Unione Internazionale degli Architetti – dopo Barcellona, Beijing, Berlino e Istanbul, fa tappa a Torino, con lo scopo di riunire gli architetti di tutto il mondo a confronto sul tema Transmitting Architecture – Comunicare Architettura.

Otefal è presente nell’area espositiva all’interno dell’Oval, lo spazio adibito ad Architektonika e con un workshop dal tema “allumino solido e architettura” che si svolgerà il 1° luglio alle ore 15.00 presso la sala blu , Hall 3, al Lingotto.
Inoltre, nei locali del Circolo dei Lettori, Palazzo Graneri della Roccia, in via Bogino 9 a Torino, si terrà la mostra Solid Alluminum & Architettura, curata da Fortunato D’Amico.
In mostra i lavori di Marco Acerbis, Dante O. Benini, Aldo Cibic, Luca Moretto, Boris Podrecca
Silvio Russo, Marco Zanuso jr e l’artistic Workshop Donatigroup.

ARCHITEKTONIKA
Salone Internazionale di prodotti, progetti e processi per l’architettura, l’edilizia e il design. Si tratta di un evento unico che ospiterà tutti i professionisti che parteciperanno ai convegni, provenienti da 105 paesi del mondo.

OTEFAL WORKSHOP
“Alluminio solido e architettura”
1 luglio alle h 15.00 c/o Lingotto, sala azzurra, pad 3
Relatori: Dante O. Benino, Aldo Cibic, Luca Moretto, Boris Podrecca
Relatore Otefal: Luigi Pozzoli
Moderatore: Fortunato D’Amico

Patrocini: Ala Assoarchitetti, IIDD Design For All Italia

“Alluminio solido” è un materiale espressivo che consente di creare forme e soluzioni adatte a comunicare la contemporaneità. Intrecciando percorsi di architettura e design che valorizzano gli aspetti funzionali e quelli geometrici, la mostra esalta la purezza delle forme e delle superfici. Le scale cromatiche dell’Alluminio Solido sorprendono per la varietà e la qualità di restituzione della luce.
Le lamine assumono aspetti inconsueti, facilmente leggibili, capaci di suscitare meraviglia in chiunque fosse abituato a stereotipare il metallo in freddo elemento compositivo.
La creatività del progettisti e le possibilità tecniche di lavorazione configurano elementi innovativi che rimodellano la materia e scoprono nuove morfologie.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.otefalgroup.com


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata