SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Impianti sportivi per grandi eventi e qualità urbana
2° Forum Internazionale
convegno  TORINO, dal 03/07/2008 al 05/07/2008
2° Forum Internazionale “Impianti sportivi per grandi eventi e qualità urbana” a luglio al Palavela

Sono aperte le iscrizioni per il secondo Forum internazionale “Impianti sportivi per grandi eventi e qualità urbana”, che si terrà al Palavela di Torino dal 3 al 5 luglio a seguito del Congresso mondiale degli architetti.

L’evento, organizzato dal Torino Olympic Park e dal CONI, con la collaborazione della Regione Piemonte, si propone di discutere il ruolo e le potenzialità degli impianti sportivi nella formazione della qualità urbana delle città e della qualità ambientale del territorio.

A tre anni dalla conclusione dei Giochi, Torino si prepara ad ospitare l’incontro per la seconda volta, scelta dagli organizzatori in quanto “case history” vivente che permetterà a tutti i partecipanti di verificare di persona come gli impianti costruiti per le Olimpiadi si siano inseriti nel territorio.

In particolare, verrà preso in esame il tema delle strutture destinate ad ospitare i grandi eventi e le manifestazioni internazionali di spettacolo a carattere sportivo. Interverranno architetti e studi di progettazione coinvolti nella realizzazione di impianti sportivi in Italia e all’estero.

FINALITA'
L’iniziativa si propone di discutere il ruolo e le potenzialità che gli impianti sportivi possono avere nella formazione della qualità urbana delle città e della qualità ambientale del territorio nel suo insieme.
Più in particolare il Forum prende in esame il tema degli impianti e delle strutture destinati ad ospitare i grandi eventi e le manifestazioni spettacolari di carattere sportivo; a tale scopo vengono rilette le diverse fasi del procedimento dell’intervento, dall’analisi del fabbisogno alla pianificazione e programmazione dell’intervento; dalle richieste di prestazione alla progettazione; dalle procedure per il finanziamento pubblico/privato alla costruzione, fino alla gestione, sia sportiva, che extra-sportiva, durante e dopo l’evento.
Ciò nella consapevolezza che la vera sfida è quella di saper coniugare le esigenze impiantistiche spettacolari per grandi eventi con quelle derivanti dall’utilizzo quotidiano delle strutture per i cittadini sul territorio.
Gli impianti presi in esame sono pertanto le grandi arene con spazi di attività polivalenti e specialistici, tribune, servizi di supporto e servizi complementari: in pratica gli stadi che possono essere aperti, coperti, chiusi o con copertura mobile, i palasport e gli impianti specialistici.
Il Forum si propone di discutere, in ambito internazionale, sia la problematica connessa con i nuovi interventi che quella relativa all’utilizzo e adeguamento del patrimonio esistente, nella consapevolezza che lo sport è attività fortemente dinamica nelle sue forme espressive, nei comportamenti degli utenti e nell’organizzazione e comunicazione dello spettacolo con necessità di continuo adeguamento delle normative e modalità d’intervento. In questo ambito il Forum prevede una giornata destinata all’approfondimento e al dibattito ed una destinata invece alla visita degli impianti realizzati per i Giochi Olimpici di Torino 2006. I contenuti della conferenza sono articolati in due sezioni, la prima rivolta alle metodologie e ai criteri tecnici e normativi, la seconda alle esperienze condotte in ambito internazionale.

DESTINATARI
Il Forum si rivolge ai diversi soggetti professionali e decisionali che operano, sia a livello nazionale che internazionale durante le successive fasi dell’intervento: amministratori pubblici, professionisti, architetti, ingegneri, incaricati di elaborare programmi e progetti; ed ancora proprietari di impianti pubblici e privati, gestori, società, club e altri soggetti sportivi, Federazioni Sportive, ditte produttrici di tecnologie e componenti, imprese costruttrici e studenti.

Il Forum è aperto ad amministratori pubblici, professionisti, architetti, ingegneri, proprietari di impianti pubblici e privati, gestori, società, club, ditte produttrici di tecnologie e componenti, imprese costruttrici e studenti.
La quota di iscrizione è di 200 euro e comprende la partecipazione al Forum e la visita ai siti olimpici. Sono previsti sconti per studenti (20 euro per il 4 luglio, 50 euro per le 2 giornate del 4 e del 5) e rappresentanti di organizzazioni istituzionali e sportive.

Per informazioni e iscrizioni: TOP - 011/6164542 o [email protected] - CONI – 06/36857662 o [email protected]

Per gli accrediti stampa per il giorno 4 (esclusa la cena) inviare mail a [email protected]
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per maggiori informazioni e iscrizioni:
TOP - 011/6164542 o [email protected]
CONI - 06/36857662 o [email protected]
Link
impiantisportivi.coni.it
Allegati
 locandina
 PROGRAMMA
 SCHEDA_DI_ISCRIZIONE


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata