SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

TENDENZE
Come nascono e vengono interpretate
convegno  TORINO, giovedì 19 giugno 2008
La serata-evento, voluta da Mirage Granito Ceramico S.p.A, è dedicata al tema delle tendenze in quanto processi che guidano il senso del gusto collettivo, creando attenzione attorno a prodotti, idee e gruppi.
Tendenze nell’uso di materiali, colori, forme come medium tra creatività e vita quotidiana. Approfondimenti attraverso l’esperienza di PeclersParis agence internationale de conseil en style et innovation che, grazie alla sua esperienza di lunga data nel prevedere le tendenze, ma grazie anche ad una capacità di anticipare il mercato e alla sua competenza in materia di stile e di moda, affianca i grandi marchi del mondo a dar vita alle più interessanti idee innovatrici, tanto in termini di concept come in termini di prodotto.
L’architetto/designer raccoglie quotidianamente il confronto con la realtà sociale e collettiva, diventando punto di riferimento di creatività e gusto per il proprio cliente, sia esso soggetto privato o pubblico.
Il prodotto, che sia un oggetto, o semplicemente un pensiero uscirà presto dallo studio ed entrerà in una complessa arena che accoglie e rifiuta, esprime giudizi, rimanda, reagisce. Conoscere i propri obiettivi, saper leggere le necessità ed interpretare le richieste, ma anche forzare, proporre, condizionare sono requisiti fondamentali per un progettista a cui si richiede non soltanto un costante aggiornamento ma anche una sorta di preveggenza, che gli ospiti della serata aiuteranno a decodificare e comprendere. Durante l’evento si alterneranno al microfono Laura Sassatelli e Sylvie Thévenet PeclersParis Agence Internationale de Conseil en Style et Innovation. Interverranno inoltre Irene Calderoni Assistente curatore della mostra YOUprison per Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Mirco Migliari Presidente di Mirage Granito Ceramico S.p.A., Riccardo Bedrone Presidente dell’Ordine degli Architetti di Torino e Presidente del XXIII Congresso Mondiale di Architettura Torino 2008, Rocco Curto Preside della II Facoltà di Architettura del Politecnico di Torino, Paola Zini Direttore di Torino 2008 World Design Capital. Moderatrice della serata Irene Cabiati Giornalista del quotidiano La Stampa.

Torino, Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Via Modane 16, Torino
Giovedì 19 giugno h.19.00 – h.21.00
h.21.00 Cocktail
A seguire fino alle h.23.00 sarà visitabile la mostra You Prison
Riflessioni sulla limitazione dello spazio e della libertà a cura di
Francesco Bonami

INGRESSO GRATUITO CON ACCREDITO sino ad esaurimento posti (150 pax)
Richiedere accredito via e-mail all’ [email protected]
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Barbara Salomone Arch.
Ufficio Stampa CASARTARC
Casa delle Arti e dell’Architettura
La Giardinera – Via italia, 90 bis
10036 Settimo T.se (TO)
Tel. +39 011 80.28.391
Fax +39 011 80.28.253
Mob +39 349.76.58.218
Mail: [email protected]
Link
www.casartarc.org
Allegati
 invito
 comunicato stampa
 programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata