SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Eco-Luce e risparmio energetico
Convegno dedicato alle tematiche sull'inquinamento luminoso
convegno  TRENTO, venerdì 18 gennaio 2008
Il Museo Tridentino di Scienze Naturali venerdì 18 gennaio 2008, a partire dalle ore 9.00, ospiterà il convegno "Eco-Luce e risparmio energetico", dedicato alle tematiche sull'inquinamento luminoso e alla discussione sulla recente legge provinciale n. 16/07 che introduce nuovi, importanti parametri nella progettazione illuminotecnica allo scopo di ridurre l'inquinamento luminoso.
Durante la giornata saranno presentati numerosi esempi pratici di progettazione illuminotecnica sul territorio, prestando particolare attenzione alla qualità di realizzazione.

Il convegno è un’iniziativa di Siteco TECHNE - Tecnologie per l'illuminazione, con la collaborazione di CieloBuio, APIL – Associazione Professionisti dell’Illuminazione e Museo Tridentino di Scienze Naturali.

È facile rendersi conto che la nostra civiltà ha fatto dell'illuminazione incontrollata una sua caratteristica peculiare: le immagini riprese dai satelliti durante le ore notturne mostrano il nostro pianeta illuminato da una fitta trama di luci, che disegnano con grande fedeltà il profilo tecnologico delle nazioni. USA, Europa e Giappone, i cui abitanti costituiscono 1/4 della popolazione mondiale, consumano da soli 3/4 dell'energia che vediamo risplendere di notte. Tutto ciò, agli occhi dello studioso, mostra la dispendiosa tendenza a illuminare senza alcuna utilità il cielo impedendo in gran parte del globo le osservazioni celesti, ormai possibili, a livello altamente professionale e con grandi telescopi, solo in luoghi isolati e difficilmente accessibili (deserti, zone montagnose ...).
Non finisce mai di sorprendere il fatto che la tutela dell'ambiente, che coinvolge in prima persona le istituzioni così come i cittadini, sia rivolta in massima parte alla tutela di foreste, ambienti montani o marini, mentre quasi nulla è fatto per salvaguardare uno dei patrimoni naturali assolutamente più preziosi: la notte, il contatto più diretto che l'uomo ha avuto per millenni con i misteri ed il fascino del creato.
La riduzione dell'inquinamento luminoso si tradurrebbe in un forte risparmio economico, nella riduzione di emissione inquinanti e nel miglioramento conseguente del nostro ambiente: ne avremmo solo da guadagnare.


Venerdì 18 gennaio 2008, dalle ore 9.00 alle 12.30
Aula magna del Museo Tridentino di Scienze Naturali – Trento, via Calepina 14


PROGRAMMA

Ore 9.00 Iscrizione al Convegno

Ore 9.30 Apertura del Convegno
Saluti delle Autorità e degli Ordini e Collegi professionali

APE - Agenzia Provinciale per l’Energia
Introduzione alla Legge n. 16/07
Ass. Ottorino Bressanini - Assessore all’Energia Provincia di Trento
La Legge n.16/07 ed il suo impatto sul territorio

Ore 10.00-10.30 ing. Marco Vedovato - Coordinatore CieloBuio Trentino
Inquinamento luminoso, come si produce e come si propaga

Ore 10.30-11.00 ing. Diego Bonata - Presidente di CieloBuio
I 5 concetti fondamentali della legge provinciale per l’ottimizzazione degli impianti d'illuminazione

Ore 11.00-11.30 dott. Paolo Di Carlo - Siteco
Apparecchi d’illuminazione: soluzioni tecniche e nuove tecnologie

Ore 11.30-12.00 ing. Pietro Palladino - APIL Italia - Associazione Professionisti dell’Illuminazione
Il ruolo del professionista illuminotecnico nella pianificazione della luce e nella ottimizzazione illuminotecnica

Ore 12.00-12.30 ing. Alberto Ricci Petitoni - Gruppo I-dea
Esperienze di Energy Saving e di progettazione illuminotecnica integrata
Esempi pratici di progettazione della luce sul territorio e di energy saving
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ufficio Stampa Museo Museo Tridentino di Scienze Naturali
tel. 0461 270 307 - 337 - 318
[email protected] - [email protected]

Antonia Caola
Responsabile Comunicazione e relazioni esterne
Head of External and Media Relations

Museo Tridentino di Scienze Naturali
via Calepina 14 I-38100 TRENTO (Italy)
[email protected]
Link
www.mtsn.tn.it
Allegati
 Programma e modulo di iscrizione


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata