|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Migranti e centri storici minori |
|
Evento organizzato per UrbanPromo 2008 |
|
|
|
VENEZIA, venerdì 14 novembre 2008
|
|
|
|
|
In genere, si guarda ai centri storici minori come a “oggetti” e “luoghi” da destinare ad attività di turismo e tempo libero, evidenziando in maniera preponderante la dimensione del patrimonio storico-culturale e dell’ambiente.
Ma a guardare bene, in Italia, si sta diffondendo un fenomeno a cui ancora non è stata posta sufficiente attenzione, la residenza degli immigrati nei centri storici di grandi e medie città e di centri di dimensione minore. I problemi che ne conseguono sono molti, tanto da far pensare ad alcuni centri storici come a “nuove periferie” e alla necessità che le amministrazioni si attrezzino con politiche urbane integrate per rispondere a effetti incontrollati del mercato immobiliare.
Obiettivo del seminario è cominciare a discutere sul tema, arrivando a costituire anche un gruppo di lavoro permanente.
"Migranti e centri storici minori" avrà infatti l’obiettivo di avviare una sorta di osservatorio, a livello nazionale e internazionale, in cui raccogliere casi ed esperienze per individuare possibili politiche integrate da attivare sul tema.
L'incontro è promosso da:
XS Extra Small - Monti&Taft, società di management culturale e centro di ricerca universitario Focus
Urbit
Legautonomie
Master ACT - Valorizzazione e gestione dei centri storici minori AmbienteCulturaTerritorio.
Programma
Manuela Ricci - Direttore Urbit
Introduzione
Andrea Campoli - Sindaco Comune Sezze Romano
Centro storico di Sezze, immigrati ed equilibrio possibile
Nicole Meyer-Rodrigues - Directrice de l'unité d'Archéologie de la ville de Saint- Denis-Francia
Archéologie, territoire et citoyenneté à Saint-Denis, une expérience de socialisation
Gabriele Ferranti - Unità organizzativa:Politiche dei centri storici, Regione Umbria
Immigrazione: dalla crisi al rinnovamento urbano
Giovanni Maiolo - Rete dei Comuni Solidali
Le comunità solidali: esperienze Recosol nella Locride
Bruno Frattasi - Prefetto Provincia Latina
Una nuova concezione della sicurezza nei contesti urbani: la sicurezza situazionale
Laura Basco
San Cassiano: la tavola della convivialità, due culture a confronto
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Palazzo Franchetti, Venezia, ore 14.30
Informazioni:
XS - Extra Small Festival
Tel +39 06 5759501
Fax +39 06 57305277
[email protected]
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.extra-smallfestival.it |
|
| Allegati | | | |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|