SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO URBANISTICA

Marketing Urbano e città del futuro
Nuova agorà per lo sviluppo della città
convegno  VERONA , venerdì 7 marzo 2008
Il 7 marzo, presso palazzo dei mutilati si svolgerà una giornata di confronto con centri ricerca di altre città sulle soluzioni possibili da attuare per lo sviluppo delle dinamiche che coinvolgono la trasformazione urbana e le attività ad essa collegate.
Il convegno è promosso da Officina Contemporanea, associazione culturale che si pone l’obiettivo di diventare luogo di ricerca e di formazione sull’evoluzione dell’architettura, delle arti e delle professioni nel territorio in cui è inserita, Verona e le province limitrofe.
La portata del quesito sul futuro della città sta nella suo essere attuale sempre. Perché la natura stessa della questione è nel suo essere eternamente urgente: la concentrazione urbana di forze, interessi e attori diversi chiederebbe, più che tempestività di decisione, capacità di immaginarne le possibili evoluzioni. In definitiva, capacità di risolvere con i progetti di oggi i problemi di domani. Una sfida a cui le città contemporanee che vogliono essere protagoniste del proprio futuro non possono sottrarsi.
È un processo, quello per la costruzione di un tessuto urbano di qualità, che si costruisce realizzando luoghi di confronto, coinvolgendo attori economici e sociali, ma anche formativi e istituzionali, per discutere sulla qualità da realizzare.
Un’esperienza già intrapresa in Italia dall’Urbancenter di Torino e dalla Casa dell’Architettura di Roma, che interverranno al convegno per presentare le proprie attività di promozione nella ricerca e nel dibattito sulla città. Un impegno che intende portare avanti anche Officina Contemporanea per la città di Verona. Contro l’ipotesi di doverci accorgere, domani, di vivere in una città che non è come avremmo voluto, l’invito a partecipare è per tutti coloro che hanno a cuore l’evoluzione della città e della sua vita.
L’evento è promosso da Officina Contemporanea con il patrocinio di:
Comune di Verona
Ordine architetti di Verona
Ordine costruttori di Verona
Urbanpromo
Unit
Istituto Nazionale di Urbanistica

Venerdì 7 marzo 2008
Verona – Palazzo dei Mutilati, via dei Mutilati, 8/A


Programma:
MATTINATA, ore 9.30 /12

I giovani e la città del futuro: attività formative rivolte ai giovani e al loro futuro in settori di interesse per l’economia della città.
“Progettazione contemporanea con la pietra”.
Corso di Alta Specializzazione organizzato dal Politecnico di Milano (Polo Regionale di Mantova, facoltà di architettura) in collaborazione con Veronafiere.
Intervento del Prof. Massimiliano Caviasca per l’Università di Mantova. Presentazione del corso e mostra dei lavori presso gli spazi di Officina Contemporanea.

“L’architettura in pietra del Monte Baldo”.
Censimento e mappatura dell’architettura rurale in pietra, progetto realizzato dall’Università di Verona, Dipartimento dei Beni Culturali.
Intervento della Prof.ssa Daniela Zumiani, Università di Verona.

POMERIGGIO, ore 15/18

La città e la qualità del futuro. Esperienze di ricerca e confronto.
La Casa dell’Architettura di Roma.
Presentazione a cura dell’architetto Amedeo Schiattarella, presidente ordine architetti di Roma.

L’Urbancenter di Torino e la rete internazionale degli urbancenter.
Presentazione a cura dell’architetto Carlo Spinelli.

seguirà dibattito
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Officina Contemporanea
via dei Mutilati 8/a
tel. 045 8008288
[email protected]
Allegati
 locandina


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su urbanistica
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata