SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Dimorare nelle Scritture. Ero come architetto
Conferenza di Mario Botta
convegno  VICENZA, dal 29/05/2008 al 02/06/2008
Ad aprire ufficialmente il Festival Biblico 2008 sarà, com'è ormai tradizione, monsignor Gianfranco Ravasi che quest'anno colloquierà con un grande architetto, Mario Botta intorno al tema del Festival "Dimorare nelle Scritture. Ero come architetto".
L'incontro, che si svolgerà in Piazza San Lorenzo, è il primo di una fitta serie che richiamerà a Vicenza personalità molto diverse, dai celebri architetti come Botta, Portoghesi, ai grandi teologi e biblisti (Martinella Perroni, Agnese Cini, Elmar Salmann, Giuseppe Mazza, Jean Louis Ska, Augusto Barbi..), ad economisti, sindacalisti, sociologi, storici e storici dell'arte, uomini di fede cattolica, greco-ortodossa e ebraica e, ovviamente, laici. Tutto in un percorso che si articolerà in una fitta successione di eventi che si svilupperanno sino al 2 giugno, ininterrottamente dal pomeriggio alla tarda serata, per proseguire con "La Notte Biblica". L'appuntamento "lungo tutta una notte" è tra le molte novità del Festival. Offrirà anche al pubblico più giovane e nottambulo un modo diverso di stare insieme. Si inizierà nel pomeriggio con spettacoli di break dance, musica d'Irlanda e dell'Europa dell'Est e ritmi etnici d'oltreoceano. La notte sarà poi inaugurata da Eugenio Bennato e la Taranta Power: un concerto dal sapore mediterraneo per esplorare il folklore ed i ritmi di quell'area geografica che ha dato origine alla Bibbia ed ha saputo diventare "dimora di culture". Seguiranno i "Falsi d'Autore" con il percussionista Gennaro Scarpato.
Il Festival Biblico 2008 propone ben 40 incontri e conferenze, 10 mostre, 9 concerti, 15 spettacoli, 5 convegni, 10 eventi di animazione, 7 presentazioni di libri, 5 cineforum e tanti, tantissimi incontri informali. Numeri che danno le dimensioni di una manifestazione che spazierà, intorno al tema dell' "Abitare", dalla sfera teologica, al dialogo ecumenico e alla spiritualità, ma anche alle relazioni esistenti tra il dimorare ed i diversi modi di vivere dentro la società o ai suoi margini: la famiglia, la casa e i giovani, l'interculturalità, la realtà del carcere, i senza dimora...
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Ufficio Stampa: Studio ESSECI
Sergio Campagnolo, Padova
tel. 049.663499
[email protected]
www.studioesseci.net

Link
www.festivalbiblico.it


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata