SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

IL TERZO PAESAGGIO
Incontro con Gilles Clément per Creative R’evolution 2
convegno  VICENZA, giovedì 7 febbraio 2008
Il grande paesaggista francese Gilles Clément a Vicenza per il decimo appuntamento di Creative R’evolution 2

giovedì 7 febbraio ore 21_Monotono_Vicenza, Viale Milano 60

"Una quantità di spazi indecisi, privi di funzione sui quali è difficile posare un nome. Quest'insieme non appartiene nè al territorio dell'ombra nè a quello della luce. Si situa ai margini. [.] Un solo punto in comune: tutti costituiscono un territorio di rifugio per la diversità". Questa la definizione di "Terzo paesaggio" di Gilles Clément, - ingegnere agronomo, botanico, entomologo, scrittore, che ha influenzato con le proprie teorie e con le proprie realizzazioni (tra queste il parco André Citroën, a Parigi) un’intera generazione di paesaggisti europei - che sarà protagonista il 7 febbraio alle ore 21.00 a Monotono (Viale Milano, 60, Vicenza) del decimo appuntamento di Creative R'evolution 2 Il Terzo Paesaggio con Flavio Albanese, Direttore di Domus, Enrico Gusella, critico d'arte e giornalista, Claudia Losi, Artista, Gianluca Lugli, Architetto, Studio Land-Milano, Antonio Perazzi, Paesaggista. Introduce la serata Cristiano Seganfreddo, direttore di Fuoribiennale.

Manifesto del Terzo paesaggio è il primo libro tradotto in italiano di uno tra i più noti paesaggisti europei. Con l’espressione “Terzo paesaggio”, Gilles Clément indica tutti i “luoghi abbandonati dall’uomo”: i parchi e le riserve naturali, le grandi aree disabitate del pianeta, ma anche spazi più piccoli e diffusi, quasi invisibili: le aree industriali dismesse dove crescono rovi e sterpaglie; le erbacce al centro di un’aiuola spartitraffico… Sono spazi diversi per forma, dimensione e statuto, accomunati solo dall’assenza di ogni attività umana, ma che presi nel loro insieme sono fondamentali per la conservazione della diversità biologica. Questo piccolo libro ne mostra i meccanismi evolutivi, le connessioni reciproche, l’importanza per il futuro del pianeta. È un’opera di grande densità teorica, che apre un campo di riflessione anche ad implicazioni politiche. “Terzo paesaggio” rinvia a “Terzo stato”, al pamphlet di Seyès: “Cos’è il Terzo stato? – Tutto. Cosa ha fatto finora? – Niente. Cosa aspira a diventare? – Qualcosa”.

Dopo il successo del primo ciclo di Creative R’evolution, vincitore del primo Premio Longhi per l’innovazione, ritornano in Veneto gli incontri di raccordo tra cultura, impresa e territorio sul tema del genius loci con tre declinazioni: paesaggio e città, produzione e società, arte e sviluppo.

Il progetto è promosso ed organizzato da Fuoribiennale, realtà di produzione del contemporaneo, e dalla Regione del Veneto.

La cartella stampa e il catalogo completo della manifestazione sono scaricabili sul sito www.fuoribiennale.org.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per prenotare un posto per la serata e per ogni informazione contattare:
Fuoribiennale_Agenzia del contemporaneo all'indirizzo [email protected] o al numero 0444.327166.
Link
www.fuoribiennale.org
Allegati
 invito


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata