SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Mansilla + Tuñón arquitectos
Una mostra sui progetti dei due architetti spagnoli
convegno  VICENZA , dal 13/12/2008 al 22/02/2009
Abacoarchitettura, la nota associazione culturale vicentina, organizza una mostra dedicata agli spagnoli Luis Mansilla ed Emilio Tuñón, giovani architetti madrileni di grande talento, già noti al pubblico per avere realizzato importanti opere sia nel loro paese che all’estero.

La rassegna, inserita nel ciclo di monografie dedicate ai principali esponenti dell’architettura contemporanea internazionale, si terrà nella chiesa di San Silvestro, già teatro della mostra su Gonçalo Byrne dello scorso anno.

Anche in questa occasione sarà realizzato un originale allestimento espositivo, che reinterpretando l’austero spazio della chiesa romanica offrirà al visitatore l’occasione per una lettura approfondita delle architetture di Mansilla e Tuñón costruite fra il 1995 e il 2008.

L’inaugurazione è prevista il prossimo 12 dicembre, mentre il giorno successivo, sabato 13 dicembre alle ore 18,00, si terrà una conferenza di Luis Mansilla presso il teatro Comunale di Vicenza; la conferenza sarà liberamente aperta al pubblico.
L’iniziativa avrà il patrocinio, fra gli altri, del Comune e della Provincia di Vicenza,e sarà disponibile un catalogo a cura della casa editrice Electa.


Biografie

Il primo gennaio 1959 nasce a Madrid Emilio Tuñón; sei mesi dopo, il primo giorno di luglio, viene al mondo Luis Moreno García Mansilla.

Nel 1982, appena laureati presso la Escuela Técnica Superior de Arquitectura di Madrid, Luis M. Mansilla ed Emilio Tuñón iniziano a collaborare con l’architetto Rafael Moneo.
Dopo pochi anni cominciamo a ricevere premi e ottenere una fama sempre più ampia (nel 1985 Mansilla riceve il Premio dell'Accademia di Belle Arti di Roma e nel 1987 il Premio del Museo di Architettura di Stoccolma. Nel frattempo Emilio Tuñón intraprende nel 1986 la sua attività didattica come professore associato presso il Dipartimento di progettazione architettonica dell’Escuela Técnica Superior de Arquitectura di Madrid.)

Luis M. Mansilla ed Emilio Tuñón fondano nel 1988 “Mansilla + Tuñón Arquitectos” (M+T), laboratorio dedicato al confronto della teoria e della docenza con la pratica progettuale e costruttiva.

Il Museo di Zamora è insignito dei seguenti premi: premio Architecti-Centro cultural de Belém, premio della Fondazione CEOE, e risulta finalista al premio per l’architettura europea Mies van der Rohe.

Nel 1998 M+T insegnano come professori invitati presso la Escuela Técnica Superior de Arquitectura de Navarra, Spagna.
Nel 1999 il loro progetto per la piscina comunale di Fernando de Henares è selezionato come finalista al premio per l’architettura europea Mies van der Rohe, e nel 2001 sono finalisti con il loro Museo delle belle arti di Castellón.

Nel 2003 M+T sono insigniti dal Consejo Superior de los Colegios de Arquitectos del Premio Nacional de Arquitectura Española 2003 per l’edificio dell’Auditorium di León.
Nel semestre di primavera del 2005, M+T insegnano come professori invitati presso l’École Polytechnique Fédérale di Losanna, Svizzera.

Vincono, nel 2007, il premio Mies Van Der Rohe con il MUSAC Museo de Arte Contemporáneo de Castilla y León (MUSAC Contemporary Art Museum of Castilla y León), León, Spagna.






Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Chiesa di San Silvestro, Contrà San Silvestro, Vicenza
Informazioni
tel. +39.333.3657772
Link
www.abacoarchitettura.org


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata