Architetti e Ingegneri insieme per “riprogettare” Catania. Con questo obiettivo, sabato 16 maggio, presso il President Park Hotel di Aci castello, si svolgerà “Il progetto della città esistente. Piano casa e altro”, il convegno organizzato dagli Ordini provinciali dei professionisti etnei.
Esperti e addetti ai lavori si confronteranno per trovare soluzioni e strumenti che restituiscano alla città etnea un assetto urbanistico efficiente e a norma, che oggi rappresenta, più che una necessità, un’urgenza.
Secondo i professionisti del settore direttamente chiamati in causa, rimodulare il regolamento edilizio vigente, tenendo conto dell’evoluzione urbanistica è un’assoluta priorità. Soprattutto alla luce delle novità che apporterà il cosiddetto “Piano casa”, studiato per rendere più semplice ed economico l’ampliamento di case ed edifici, consentendo la possibilità di ampliamento, la riduzione del contributo di costruzione e la semplificazione dei permessi di costruire.
Dunque lavorare sulla città non seguendo un’espansione indifferenziata e incondizionata ma valorizzando l’importante patrimonio esistente. Una corretta politica urbana e di gestione deve sapersi adeguare alle metamorfosi naturali dei processi sociali, e di conseguenza, trasformare e convertire, salvaguardando le risorse disponibili.
Ad aprire i lavori saranno Carmelo Maria Grasso – presidente Ingegneri Catania – e Antonio Licciardello – presidente Architetti Catania. Seguiranno le relazioni programmate, coordinate da Santi Cascone - consigliere segretario Ingegneri - e nel pomeriggio si riprenderà con il seminario tecnico “Il progetto di riqualificazione architettonica, ambientale e energetica per l’attuazione del Piano Casa”, coordinato da Mauro Scaccianoce, consigliere Ingegneri Catania. All’incontro sono stati invitati rappresentanti del parlamento regionale e nazionale.