SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Festa a Palazzo – Architettura contemporanea nelle dimore storiche dell‘Umbria
Ciclo di incontri sui beni architettonici del territorio.
convegno  ASSISI, BEVAGNA, FOLIGNO, SPELLO, SPOLETO, TREVI, dal 02/05/2009 al 20/06/2009
Sette conferenze per capire i nuovi scenari dell’architettura ma soprattutto per ammirare sette tra i più bei palazzi storici umbri, pubblici e privati. È questo il senso della quinta edizione di “Festa a Palazzo – Architettura contemporanea nelle dimore storiche dell‘Umbria”, il ciclo di incontri voluto dall’assessorato ai Beni, alle Attività culturali e Centri storici della Regione Umbria e realizzato con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno per promuovere, tra maggio e giugno, i beni architettonici del territorio.

Ad essere coinvolti saranno i Comuni di Assisi, Bevagna, Foligno, Spello, Spoleto e Trevi. Il programma delle iniziative è stato illustrato alla stampa stamani a Perugia dall’assessore regionale, da sindaci e assessori dei Comuni interessati, da Rita Rocconi dello Studio Artemis e Paolo Luccioni, rispettivamente curatore e coordinatore scientifico del progetto.

“La scommessa del futuro, che caratterizza le stesse politiche regionali di settore - ha detto l’assessore regionale, commentando l’iniziativa - è far vivere ciò che è antico valorizzandolo e utilizzandolo. I nostri centri storici e il nostro patrimonio architettonico non devono essere vissuti in modo solo contemplativo. Non è un caso che nel progetto - ha aggiunto - siano stati coinvolti alcuni Comuni che hanno sempre dimostrato una grande capacità di promuovere le proprie ricchezze artistiche e ambientali, anche quelle poco conosciute”.
Durante l’incontro con i giornalisti, la curatrice dell’iniziativa Rita Rocconi ha sottolineato il notevole sforzo organizzativo dell’edizione di quest’anno, che “per la prima volta ha messo in rete più realtà regionali”, mentre Paolo Luccioni, con una sorta di slogan, ha commentato che “l’architettura, anche quella più antica, ha un senso se ci ricorda il passato, ma riesce a vivere nel presente per guardare al futuro”.

Secondo i rappresentanti dei Comuni il progetto rappresenta “una opportunità in più per far conoscere un pezzo importante della nostra dell’identità” e per valorizzare con “coerenza e razionalità” il patrimonio culturale dell’Umbria.
 
Gli incontri, tutti alle 9 di sera e con la partecipazione di architetti di fama nazionale e internazionale, iniziano sabato 2 maggio a Spoleto con una conferenza di Francesco Cellini e una visita a Palazzo Collisola. Si continua venerdì 8 maggio a Foligno con Richard England (che a Palazzo Trinci introduce il tema “The spirit of the place”) e con una visita a Palazzo Novellis di Coarazze di via Saffi. Sempre a Foligno, sabato 16 maggio, prima della visita a Palazzo Trinci, Alessandro Anselmi parla di “Architetture recenti”. Venerdì 22 maggio, a Bevagna, è la volta di Francesca Chiorino (che al Teatro Torti discute di “Architettura e vino”) e di una visita a Palazzo Lepri di corso Matteotti. A Spello, venerdì 28 maggio (dopo la conferenza di Franco Purini sul tema “Paesaggi centrali” alla sala dell’Editto del Palazzo Comunale), gli interessati possono visitare Palazzo Diamantis in piazza del Comune.
 
Nel mese di giugno, sabato 13, si prosegue a Trevi, al Teatro Clitunno, con una conferenza di Tobia Scarpa su “Design e architettura” e con una visita a Villa Fabbri in Piazza Mazzini. Il ciclo di incontri si conclude ad Assisi, sabato 20, con una conferenza di Herman Herztberger al Teatro Metastasio (“Architettura e società”) e con una visita a Palazzo del Monte Frumentario di via San Francesco.
 
Il progetto ha avuto il patrocinio del ministero ai Beni e alle Attività culturali.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
IAT del Comprensorio Perugino
[email protected]

IAT del Comprensorio Ternano
[email protected]

IAT del Comprensorio Alta Valle del Tevere
[email protected]

IAT del Comprensorio Amerino
[email protected]

IAT del Comprensorio Assisano
[email protected]

IAT del Comprensorio Folignate-Nocera Umbra
[email protected]

IAT del Comprensorio Eugubino-Alto Chiascio
[email protected]

IAT del Comprensorio Orvietano
[email protected]

IAT del Comprensorio Spoletino
[email protected]

IAT del Comprensorio Trasimeno
[email protected]

IAT del Comprensorio Tuderte
[email protected]

IAT del Comprensorio Valnerina-Cascia
[email protected]
Link
www.regione.umbria.it


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata