SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Il clima dell'architettura in Olanda e in Italia tra costruzione e sostenibilità
debates on tour
convegno  AUDITORIUM ANCE - ROMA, giovedì 3 dicembre 2009

La produzione architettonica attenta ai temi della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico sono i temi del convegno a cura dell'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma, che intende promuovere e illustrare casi di eccellenza in Olanda e in Italia.

L'incontro -cui partecipano, tra gli altri, Peter Fraanje (Bouwend Nederland), Fabrizio Gallanti (Abitare), Francine Houben (Mecanoo), Adolfo Natalini, Andrea Rinaldi (Università di Ferrara), Piero Torretta (ANCE), Alex van de Beld (Onix), Arjan Van Timmeren (Università di Delft),- si terrà presso l'auditorium dell'ANCE, in via Guattani 16 a Roma, giovedì 3 dicembre alle ore 14:00.

Il convegno è il risultato di un'analisi, condotta dall'Ambasciata, che dimostra un'attenzione sempre crescente, da parte di entrambi i Paesi, verso i temi della costruzione e della sostenibilità. Attraverso una carrellata di progetti, presentati da ospiti sia olandesi sia italiani, il convegno mira a evidenziare le differenze e i punti in comune delle due culture progettuali.

"La ricerca eseguita dall'Ambasciata – afferma Alphonsus Stoelinga, Ambasciatore dei Paesi Bassi a Roma – mette in evidenza la grande attualità e urgenza dei temi della sostenibilità sia in Olanda sia in Italia. La conferenza vuole essere il punto di partenza di uno scambio di esperienze concrete e vuole arrivare a un confronto delle due realtà con lo scopo di individuare opportunità di collaborazione."

Altro importante obiettivo del convegno, dedicato ai professionisti dell'architettura e della costruzione nonché a studiosi e giornalisti, è creare una rete fra progettisti e costruttori, olandesi e italiani, al fine di individuare nuove occasioni di confronto e di mercato. A tal proposito, l'Ambasciata sta preparando il terreno per una duratura cooperazione tra operatori olandesi e italiani, con lo scopo di avviare delle interazioni, stabilire nuove intese, instaurare altrettante sinergie orientate a produrre nuove opportunità per il progetto e la sostenibilità.

Auditorium ANCE
via Giuseppe Antonio Guattani 16, Roma
3 dicembre 2009, ore 14:00 -19:00

Un incontro promosso da:
Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma
con: IN/ARCH – Istituto Nazionale di Architettura
NAi - Nederlands Architectuurinstituut

Con la partecipazione di (tra gli altri):
Peter Fraanje (Bouwend Nederland), Fabrizio Gallanti (Abitare), Francine Houben (Mecanoo), Adolfo Natalini, Andrea Rinaldi (Università di Ferrara), Piero Torretta (ANCE), Alex van de Beld (Onix), Arjan Van Timmeren (TU Delft)

Con la collaborazione di:
ANCE (Associazione Nazionale Costruttori Edili)
Bouwend Nederland (Federazione Olandese per la Costruzione e l’Infrastruttura)
ANAB (Associazione Nazionale Architettura Bioecologica)

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.inarch.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata