Giovedì 3 dicembre, a Roma, dove si terrà la conferenza IL CLIMA DELL'ARCHITETTURA IN OLANDA E IN ITALIA. TRA COSTRUZIONE E SOSTENIBILITÀ promossa dall'Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi a Roma, in collaborazione con IN/ARCH e NAi, e dedicata a esplorare i temi della sostenibilità ambientale e del risparmio energetico attraverso casi progettuali di eccellenza in Olanda e in Italia.
Fra gli ospiti della conferenza: dai Paesi Bassi arriva Francine Houben (Mecanoo architecten), che mostrerà al pubblico i suoi progetti più recenti, fra i quali La Llotja a Lleida, ormai prossimo all'inaugurazione; e ancora Alex van de Beld (Onix) illustrerà uno dei progetti più recenti, Egenes Park a Stravanger, che sperimenta l'uso innovativo del legno in architettura. Quest'ultimo progetto fa parte dell'originale e recentissima pubblicazione Wood Works Onix (edita da NAi Uitgevers), un'avventurosa esplorazione dei numerosi progetti nei quali lo studio olandese fa uso del legno. Fra gli italiani, Cino Zucchi (Cino Zucchi Architetti) presenterà gli edifici residenziali nell'area ex-Mercato Ortofrutticolo a Bologna e l'edificio per uffici U15 a Milano, entrambi in corso di realizzazione. A moderare l'incontro è Fabrizio Gallanti (Abitare).
Obiettivo dell'incontro è, infatti, anche quello di creare una rete fra progettisti e costruttori, olandesi e italiani, al fine di individuare nuove occasioni di confronto e di mercato. "Una ricerca sull'architettura in Italia eseguita dall'Ambasciata -afferma Alphonsus Stoelinga, Ambasciatore dei Paesi Bassi a Roma- mette in evidenza la grande attualità e urgenza dei temi della sostenibilità sia in Olanda sia in Italia. La conferenza vuole essere il punto di partenza di uno scambio di esperienze concrete e vuole arrivare a un confronto delle due realtà con lo scopo di individuare opportunità di collaborazione."
L'incontro IL CLIMA DELL'ARCHITETTURA IN OLANDA E IN ITALIA, aperto al pubblico, sarà ospitato, giovedì 3 dicembre alle ore 14:00, presso l'Auditorium ANCE, in via Giuseppe Antonio Guattani 16 a Roma. Registrazione online sul sito IN/ARCH.