Sarà l'architetto novantenne Paolo Soleri, con una lezione magistrale in programma il prossimo 28 settembre all'Auditorium-Parco della Musica di Roma a tenere a battesimo il neonato appuntamento della nascente Festa dell'Architettura di Roma, che si svolgerà nella primavera 2010.
Leone d'oro alla carriera alla Mostra Internazionale di Architettura della Biennale di Venezia nel 2000, Soleri da anni teorizza la frugalità e un nuovo equilibrio uomo-natura che è andato sperimentando in prima persona nella vita comunitaria della città di Arcosanti, da lui fondata all'inizio degli Anni Sessanta nel deserto dell'Arizona.
"Abbiamo voluto regalare alla città un momento di riflessione che avesse l'architettura quale protagonista - dice Amedeo Schiattarella, presidente dell'Ordine degli Architetti di Roma - Il nostro obiettivo è promuovere una sensibilità diffusa nei confronti del vivere in città e contribuire a rendere i cittadini consapevoli delle trasformazioni in atto e dell'influenza che l'architettura ha sull'ambiente e sulla vita di tutti noi".