Sabato 19 dicembre 2009 alle ore 20.45 si esibiranno presso l’Auditorium Pollini di Padova, i 30 elementi che compongono la filarmonica di Moscufo .
Mandolini, mandole e chitarre che riscuotono successi e stima per l’eterogeneità del repertorio, dall’essenza insieme gioiosa e nostalgica, passionale e vivace , sentimentale e tradizionale.
La filarmonica di Moscufo sarà diretta dal Maestro Luciano Ferri, con la partecipazione del tenore Nunzio Fazzini, del soprano Manuela Navelli e di Renzo Gallerati al pianoforte.
Il ricavato del concerto verrà destinato all’associazione culturale Talea di L’Aquila che si sta impegnando ad aiutare i cittadini abruzzesi a ritrovare il calore di una comunità.
In particolare, nel paese di Bazzano (AQ), l’Associazione sta organizzando struttura e personale per avviare un centro aggregativo, in prossimità dell’insediamento originario, che permetta a bambini e ragazzi di avere luoghi e tempi dove ritrovarsi, condividere delle attività, sviluppare processi formativi, culturali e di socializzazione.
Il concerto è organizzato dall’associazione Balbino del Nunzio che gestisce e promuove attività culturali, ricreative, di solidarietà e di volontariato finalizzate all’interscambio tra la cultura e il folklore delle regioni Abruzzo, Molise e Veneto.
Patrocinano l’iniziativa il comune di Padova, la provincia di Padova assieme agli ordini professionali di Architetti, Ingegneri e al collegio dei Geometri.
Sostengono e si fanno promotori dell’iniziativa fischer e Solon.
fischer è azienda che promuove la qualità nel mondo delle costruzioni. Qualità nelle soluzioni, nei servizi erogati, nella cultura e nella pratica della corretta posa in opera.
fischer c’è. Garantisce sicurezza e affidabilità sempre, aldilà delle finalità benefiche di questa iniziativa, con la capacità, la competenza, la conoscenza dei propri professionisti e delle soluzioni per la messa in sicurezza degli edifici.