SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

ARTEFATTI fatti d’arte_fatti ad arte_fatti ed arte
Ciclo ' Contemporaneo' 2009-2010
convegno  AULA MAGNA DELLA FACOLTÀ DI INGEGNERIA - PERUGIA, venerdì 20 novembre 2009
Già in alcuni degli incontri proposti da Oicos nel 2009, andava affiorando un termine con sempre maggiore evidenza: “Contemporaneo”.
 
In occasione dell'inaugurazione della chiesa di S. Paolo a Foligno, abbiamo avuto modo di esplorare insieme a Massimiliano Fuksas il segno architettonico in relazione alla liturgia. Con Gianni Vattimo abbiamo affrontato il tema del conflitto in seno al mondo pianificato dalla tecnica. Giovanni Reale ha rintracciato le categorie estetiche e teologiche che influenzano il nostro tempo.
 
Tutti questi elementi convergono ora a costituire il programma 2009-2010. Tempo e memoria, nuovo e radice, passato e irruzione del totalmente altro, il non previsto. La storia e l’ora. Quali i segni del nostro tempo? Cosa è oggi che ieri non era assolutamente? Un confronto della cultura di oggi con se stessa. Dall’economia alla politica, dalla cultura all’architettura, fino alle mutazioni sociali nel tentativo di esperire il segno che caratterizza l’attualità e la radicale differenza che ci porta a definire questo come “il nostro tempo”. 
 
La stagione culturale di Oicos 2009-2010 dedicata al tema “Contemporaneo” è stata inaugurata sabato 24 ottobre, a Bastia Umbra da Sergio Givone con la conferenza "Contemporaneo: tempo della fine, fine del tempo".
 
Il programma prosegue a novembre con un importante appuntamento
 
 
Il 20 novembre si svolgerà a Perugia il convegno, organizzato dal Dipartimento di Ingegneria Civile ed Ambientale dell’Università degli Studi di Perugia: “ARTEFATTI” fatti d’arte_fatti ad arte_fatti ed arte”. Perugia - Aula Magna della Facoltà di Ingegneria, Via Goffredo Duranti, 93
 
Ore 9,00 – 19,30
“ARTEFATTI fatti d’arte_fatti ad arte_fatti ed arte”
  
Sin dalle origini l’uomo è stato artifex e ogni sua esigenza è stata soddisfatta avvalendosi di artefatti, intesi come oggetti fatti d’arte (composti, creati, ordinati) sia come oggetti fatti ad arte (adulterati, contraffatti, manipolati). Che ruolo hanno i nuovi artefatti nell’era della virtualizzazione della realtà?
 
Comitato Organizzatore
Paolo Belardi, Alessandra Cirafici, Antonella di Luggo, Edoardo Dotto, Fabio Quici, Fabrizio Gay, Francesco Maggio
Interverranno
Luca Beatrice, Arduino Cantafora, Giacomo Costa, Roberto de Rubertis, Mariella Dell’Aquila, Massimo Iosa Ghini, Mario Manganaro, Adolfo Natalini, Leonardo Paris, Mario Pisani, Salvatore Santuccio, Pietro Savorelli, Antonio Sgamellotti, Vincenzo Trione
  
Patrocinio:
Comune di Perugia - Fondazione Accademia di Belle Arti “P. Vannucci” - Fondazione Giordano – Associazione - Culturale “Città del Futuro”
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria tecnica: Francesco Ceccagnoli – Marco Marchetti -Tel. 075-5853783
Mail: [email protected]
info@oicosriflesioni

Link
www.oicosriflessioni.it
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata