SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Luigi Moretti Architetto del Novecento
Giornate di studio
convegno  AULA MAGNA FACOLTÀ DI ARCHITETTURA 'VALLE GIULIA - UNIVERSITÀ SAPIENZA - ROMA, dal 24/09/2009 al 26/09/2009

Dal 24 al 26 Settembre p.v.presso l’Aula Magna della Facoltà di Architettura “Valle Giulia”-Università Sapienza di Roma si svolgerà il convegno LUIGI MORETTI ARCHITETTO DEL NOVECENTO.

Sull’opera di Luigi Moretti (1907-1973) sono stati, negli ultimi decenni e anche recentemente, pubblicati numerosi saggi critici, studi monografici e articoli su riviste specializzate, segno della convergente attenzione da parte di storici e studiosi italiani e stranieri. Alcuni edifici da lui costruiti a Roma e all’Estero – in particolare la Casa delle Armi al Foro Italico, la Palazzina “Girasole” a Viale Bruno Buozzi a Roma, il complesso del Watergate a Washington – sono ormai considerati capolavori dell’architettura del Novecento.

Recenti studi, proposti anche da dottorandi di varie Università italiane, ne hanno indagato l’opera teorica e urbanistica. L’Archivio Centrale dello Stato di Roma sta completando una catalogazione dei documenti donati dallo Studio Moretti, sul quale si è concentrato il lavoro di molti storici.

Malgrado, però, il generalizzato riconoscimento sulla qualità dell’architettura di Luigi Moretti, non è stata ancora fatta una valutazione convincente e circostanziata sul ruolo complessivo da lui svolto nell’architettura italiana e internazionale, anche in rapporto alle diverse condizioni storiche, politiche e culturali in cui l’architetto romano ha operato prima e dopo il secondo conflitto mondiale.

Sembra ormai maturo il momento per affrontare il problema Moretti da questo punto di vista, e si ritiene che un convegno che ponga al centro del dibattito proprio questa questione, possa essere quanto mai utile per giungere ad una prima valutazione sintetica dell’opera completa di questo architetto, apportando anche una correzione alle impostazioni storiografiche che fin qui la hanno trascurata o trattata in modo parziale, relegandola a marginale seppur qualificato commento di un contesto generale trainato da altre valenze.

La personalità di Luigi Moretti sarà perciò indagata in tutte le sue sfaccettature, dal periodo formativo nella scuola romana alla sua maturità.

Il convegno sarà articolato in tre giornate a cui interverranno i principali studiosi italiani e stranieri dell’opera morettiana.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Maria Rita Intrieri (segreteria convegno)
e-mail:[email protected]

Location: Aula Magna Facoltà di Architettura “Valle Giulia”- Università Sapienza, Via Antonio Gramsci 53, Roma
Link
www.uniroma1.it
Allegati
 programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata