|
Ritornando sull'Appennino |
|
Il paesaggio tra rappresentazione e pianificazione |
|
|
|
BOLOGNA, venerdì 27 marzo 2009
|
|
|
|
|
Introduce e coordina
Piero Orlandi (Istituto per i Beni Artistici Culturali e Naturali della Regione Emilia-Romagna)
Un ritratto dell’Appennino
Interventi
Vittorio Degli Esposti (Università di Bologna)
Un ambiente fragile
Mariangela Cazzoli (geologa)
Sotto il paesaggio. Geologia e geomorfologia
Laura Falqui (studiosa di arti visive), Raffaele Milani (Università di Bologna), Maricetta Parlatore (restauratrice)
Fantasie di pietra: la Rocchetta Mattei fra arte e natura
Michele Talia (Istituto Nazionale di Urbanistica / Università di Camerino)
Il territorio montano e la sfida della sostenibilità
Bruno Alampi (Provincia di Bologna), Anna-Maria Guccini (storica dell’architettura)
Tipologie edilizie rurali storiche dell'Appennino bolognese
Giancarlo Poli
(Assessorato Programmazione Territoriale della Regione Emilia-Romagna)
Il processo di aggiornamento della pianificazione paesaggistica. Una politica per il paesaggio
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Segreteria
Oriana Bordoni, Tel. 051 6396167
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.regione.emilia-romagna.it |
|