SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Risparmio energetico: la sfida del futuro
Cittadini, aziende e istituzioni dinnanzi alla sfida del risparmio energetico
convegno  CAMERA DI COMMERCIO - TRIESTE, lunedì 23 novembre 2009

Cittadini, aziende e istituzioni dinnanzi alla sfida del risparmio energetico: è questo il tema di un convegno ideato per far conoscere opportunità, strumenti e incentivi in programma a Trieste il 23 novembre a cura della Camera di Commercio

“Risparmio energetico: la sfida del futuro” è il tema del convegno in programma lunedì 23 novembre dalle ore 9 nella sala Maggiore della Camera di Commercio di Trieste, con gli interventi di relatori esperti, amministratori regionali del Friuli Venezia Giulia ed esponenti del Governo, tra cui il sottosegretario all’Ambiente, on. Roberto Menia, e il direttore generale del Ministero dell’Ambiente, Corrado Clini.

Di stretta attualità la questione sul tavolo del simposio organizzato dall’Ente camerale triestino: “oggi ridurre i consumi di energia è una necessità per le istituzioni, i cittadini e le aziende, tutti chiamati a rispondere alla sfida dello sviluppo sostenibile anche in vista della prossima Conferenza Onu di Copenhagen sui cambiamenti climatici (dicembre 2009) – dichiara Antonio Paoletti, presidente della Camera di Commercio di Trieste. Non solo per salvaguardare l’ambiente, ma anche per essere competitivi sul mercato globale – continua il presidente - occorre puntare sullo sviluppo di nuove tecnologie e sull’adozione di nuovi strumenti di incentivazione”.

La prima parte del convegno è dedicata al tema del risparmio energetico “a misura d’impresa”, con l’apporto di diversi contributi, tra cui quello dell’Agenzia per l’ambiente dell’ente camerale. In seguito si passano in rassegna alcune “case histories” aziendali di particolare rilievo a livello regionale e nazionale.
La seconda parte dei lavori si concentra sugli strumenti e gli incentivi regionali e nazionali volti ad incrementare lo sviluppo sostenibile, con l’obiettivo di fornire a tutti i partecipanti una panoramica completa dei vantaggi derivanti dal risparmio energetico inteso come opportunità e risorsa. Un’occasione importante per le aziende, ma anche per professionisti, tecnici, amministratori, docenti, studenti e ricercatori, interessati ad approfondire le proprie conoscenze sul tema della sostenibilità e sulle sue ricadute sotto il profilo economico, anche a fronte delle questioni poste dalla crisi a livello planetario.

Il convegno, in linea con l’impegno da sempre profuso dall’Ente camerale triestino in materia d’energia e ambiente, si prefigge di analizzare aspetti specifici di interesse del mondo produttivo: il miglioramento dell’efficienza energetica in ambito industriale, l’aggiornamento sulla certificazione energetica degli edifici e sulle incentivazioni previste per l’avvio di interventi e impianti atti a garantire l’efficienza energetica delle imprese.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Info e iscrizioni;
Orange – Gruppo Rem
Viale Giuseppe Duodo 90
33100 Udine
ITALY
tel. +39 0432 179 33 50
fax. +39 0432 179 33 60
[email protected]
Link
www.ts.camcom.it
Allegati
 programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata