SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO URBANISTICA

Terrarret
Incontro pubblico sul tema della progettazione partecipata e autocostruzione
convegno  CANTIERE MAGGESE - TARANTO, lunedì 16 novembre 2009
Incontro pubblico sul tema della progettazione partecipata e autocostruzione
lunedì 16 novembre ore 16.00
Cantiere Maggese - Città Vecchia – Taranto

PROGRAMMA
Saluto delle autorità

Videoproiezione dei risultati del workshop "Park-Urka! Progetto per un parco giochi temporaneo", realizzato in collaborazione con Controprogetto dall'1 al 10 settembre 2009.

Presentazione il workshop “Terrarret”, organizzato in collaborazione con il
collettivo Geologika che si svolgerà tra il 16 e il 22 novembre 2009.ù

Relazioni sul tema della progettazione e costruzione urbana partecipata.
Interventi di alcune associazioni culturali pugliesi e gruppi vincitori del bando
Principi Attivi.

Dibattito pubblico

Cos’è LABuat?
L’associazione LABuat - Laboratorio Urbano Architettura Taranto - è nata grazie al finanziamento, “Principi Attivi - Giovani idee per una Puglia migliore”, della Regione Puglia.
 
LABuat intende promuovere un processo di partecipazione dei cittadini ai temi della riconquista e della riappropriazione della città e dei suoi spazi pubblici: la città dovrebbe comunicare ai suoi abitanti gioia di abitare, piacere di appartenere a un luogo e a una comunità, memoria, desideri. LABuat vuole diffondere questo messaggio attraverso realizzazioni concrete che riguardino la riqualificazione e la gestione di spazi urbani, il loro migliore uso attraverso l’installazione di strutture temporanee e/o permanenti al fine di creare nuove occasioni di incontro e convivialità e di realizzare nuove condizioni di vivibilità in luoghi altrimenti abbandonati o poco vissuti.
 
L’obiettivo è di individuare nuove possibilità di intervento all’interno di uno specifico contesto territoriale a partire dalla esperienza della comunità locale, il soggetto che possiede la migliore conoscenza dei problemi del proprio territorio. Il progetto consisterà in una serie di eventi e laboratori che saranno organizzati e gestiti dalla fase di concept a quella di realizzazione. Ai laboratori parteciperà la comunità locale, che insieme al gruppo di esperti arriverà a elaborare le proprie necessità e a dargli forma; chiedere, dialogare, leggere quello che la vita quotidiana e il tempo hanno trascritto nello spazio fisico della città e del territorio: nei laboratori si progetterà ‘in modo tentativo’ per svelare le situazioni e aprire nuove vie alla loro trasformazione.
 
Il gruppo si propone come organizzazione multidisciplinare senza scopo di lucro che promuove progetti riguardanti la partecipazione, la cittadinanza attiva, la sostenibilità ambientale, lo sviluppo locale, coinvolgendo anche realtà e soggetti normalmente marginali.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
info +393271833402 - [email protected]
Link
www.labuat.wordpress.com
Allegati
 Locandina


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su urbanistica
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata