SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE

Salvaguardia dei beni archeologici, architettonici e monumentali di Roma e del Lazio
Nuove proposte
convegno  CASA DELL’ARCHITETTURA - ROMA, lunedì 5 ottobre 2009
Alla Casa dell’Architettura in piazza Manfredo Fanti 47, lunedì 5 ottobre (ore 15.30) sarà presentato il documento sulla conservazione dei beni archeologici e architettonici del territorio della Capitale e della sua provincia, redatto sulla base delle proposte elaborate congiuntamente da istituzioni, professionisti, università, imprese e associazioni di categoria. Il testo è frutto dell’ampio e approfondito confronto promosso dalla Consulta dei Beni Culturali dell’Ordine degli Architetti di Roma che nei mesi scorsi ha dato vita ad una serie di dibattiti ai quali hanno partecipato rappresentanti di tutte le amministrazioni locali e numerosi cittadini.

La responsabile della Consulta BB.CC, architetto Virginia Rossini, illustrerà i punti programmatici elaborati nel corso dell’anno durante i lavori da lei coordinati. Il documento pubblicato nel sito www.architettiroma.it è accessibile a tutti gli utenti del Web, ma soprattutto agli iscritti all’Ordine di Roma che non hanno potuto finora partecipare alla sua redazione: forniranno il proprio contributo di idee compilando la scheda allegata al testo.

“Le precedenti quattro costruttive giornate promosse dalla Consulta BB.CC. – dichiara Amedeo Schiattarella presidente dell’Ordine degli Architetti di Roma– hanno chiamato, per la prima volta in ambito romano, a ragionare tutti insieme, gli esponenti di primo piano delle varie componenti, professionali, istituzionali, imprenditoriali e accademiche, che concorrono quotidianamente, alla salvaguardia del patrimonio monumentale della città e della regione".

“Questa preziosa circolazione di idee, esperienze e conoscenze - prosegue Schiattarella - si è subito tradotta in un complesso di sinergie operative, volte alla individuazione e al conseguimento degli obiettivi da perseguire per ridefinire, al più presto e dettagliatamente, autonomie, competenze e obblighi del professionista che opera nel settore dei beni culturali.”
 
Alla presentazione del testo farà seguito la tavola rotonda che sarà conclusa dall’intervento del presidente degli architetti romani, vi parteciperanno Umberto Croppi, Assessore alla Cultura del Comune di Roma, Cecilia D’Elia, assessore della Provincia, Giulia Rodano, assessore alla cultura della Regione Lazio, Mario Lolli Ghetti, il Direttore Regionale del Lazio del MiBAC, Teresa Cuomo del MiUR, i Presidenti delle associazioni di impresa convenzionate con la Consulta dei Beni Culturali, per la CNA Restauri, Alessandro Maruffi, per l’ARI, Carla Tomasi, per il Laboratorio tecnico scientifico “Il Cenacolo”, Marco Pouchain e i delegati della Consulta BB.CC.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Casa dell’Architettura, piazza Manfredo Fanti 47, Roma
[email protected]
Link
www.casadellarchitettura.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su ristrutturazione
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata