SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Bolletta ZERO: qui e ADESSO
Presentazione edificio in bioedilizia in classe A+ a "bolletta zero"
convegno  CASTELLETTO STURA (CN), venerdì 10 luglio 2009

Dopo il successo dell’incontro organizzato il 12 giugno u.s., VITACHIARA Habitat e BIOTEK organizzano la replica dell'evento dimostrativo in cui verrà presentato un edificio residenziale, attualmente in fase di realizzazione, che rappresenta un punto di riferimento nell’applicazione di tecniche costruttive di avanguardia per l’azzeramento dei costi di esercizio (bollette della luce, riscaldamento, acqua) e per il massimo contenimento dell’impatto ambientale.

Negli anni '60 e '70 si costruiva pensando che il petrolio fosse inesauribile e che sarebbe sempre costato poco. Le case costruite in quegli anni esistono ancora oggi e chi le abita è testimone dei continui aumenti delle spese di riscal-damento e dei limiti riguardo al comfort abitativo.
 
Nel prossimo futuro i costi ambientali globali di un edificio ed il consumo energetico di gestione, per il riscaldamento e il raffrescamento, rappresenteranno un parametro fondamentale di valutazione, in grado di determinare da un lato una possibile perdita di valore per immobili tradizionali, grandi consumatori di energie, e dall’altro un innalzamento della quotazione per gli edifici a basso o bassissimo consumo energetico.

Un’accurata progettazione, che tenga anche conto dell’esposizione per massimizzare l'utilizzo passivo dell'energia solare, l'impiego di materiali efficienti, la limitazione dei consumi attraverso adeguate scelte progettuali, il ricorso a fonti energetiche integrative rinnovabili, un'efficiente impiantistica, ottimizzano il risparmio energetico che si traduce in risparmio economico, migliorano il comfort abitativo e complessivamente concorrono ad aumentare il valore commerciale dell'edificio.

L’evento organizzato da VITACHIARA Habitat e BIOTEK include una visita guidata al cantiere e riveste particolare importanza perché il progetto ha ricevuto dalla Regione Piemonte il contributo per “interventi dimostrativi in campo energetico”, presentando caratteristiche innovative per aspetti tecnici e gestionali tali da rappresentare un intervento pilota replicabile sul territorio regionale e per il quale è in corso la procedura per la CERTIFICAZIONE in classe A+ di CasaClima®.

L’edificio ha una struttura portante in legno, in grado di recuperare i vantaggi delle tecniche più avanzate di "montaggio" a secco, tra cui un’elevata resistenza antisismica, e di fornire una elevatissima autonomia per il soddisfacimento dei propri fabbisogni energetici e idrici, definendo nuovi standard qualitativi e nuove modalità di applicazione. L’edificio non sarà collegato alla rete di distribuzione del gas metano, e per tutti gli usi previsti (termico ed elettrico) utilizzerà un impianto fotovoltaico della superficie di circa 40 mq, in grado di produrre una potenza di circa 6 kW, ed una pompa di calore ad elevata efficienza. In termini di impatto ambientale, è previsto un risparmio di CO2 pari a 2,2 tonnellate all'anno.
Interverranno i professionisti che hanno realizzato il progetto e i distributori delle soluzioni tecnologiche adottate.

L’incontro è ad ingresso gratuito ed è aperto a tutti.

10 Luglio 2009 - ore 14.30 - Sala Comunale di Castelletto Stura (CN)

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per informazioni e contatti : VITACHIARA HABITAT - Piazza Galimberti, 10 – CUNEO
tel./fax 0171 60.22.34
[email protected]
Con il patrocinio del
Comune di Castelletto Stura

Link
www.vitachiarahabitat.com


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata