Si terrà a Torino, Mercoledì 21 e Giovedì 22 Ottobre 2009, presso il Centro Incontri Regione Piemonte, Corso Stati Uniti 23, il Convegno dal titolo: “Valorizzazione del Commercio Urbano. Dieci anni di esperienze a confronto”.
L’organizzazione dell’attività commerciale è un fenomeno strettamente connesso ai processi di regolazione e di sviluppo delle città.
L’Assessorato al Commercio della Regione Piemonte pone al centro della sua attenzione lo sviluppo del commercio urbano, presentando le problematiche relative al governo, alla pianificazione del territorio e quelle correlate alla valorizzazione del settore.
I “luoghi del commercio”, intesi come contesti urbani caratterizzati da attività commerciali, sono al centro, da circa un decennio, di politiche di qualificazione territoriale con interventi volti a sostenere la valorizzazione del commercio al fine di promuovere uno sviluppo “a servizio della collettività”, per un incremento della qualità della vita e con l’intento di controbilanciare la forte attrazione del cosiddetti “centri commerciali” che, nel tempo, hanno assunto un marcato ruolo di aggregazione pur mancando di storicità e tradizione.
La Regione Piemonte, attraverso il Programma di Qualificazione Urbana, promuove e finanzia interventi promossi dalle Amministrazioni Comunali in ambito di valorizzazione e qualificazione del commercio urbano. Le Amministrazioni Comunali risultano così più stimolate a programmare tipologie di investimenti che inducono effetti positivi nel rapporto città-commercio.
A questo scopo, durante il convegno, saranno approfondite le modalità di attuazione delle politiche di incentivazione regionale e saranno illustrati alcuni casi piemontesi di valorizzazione del commercio che possono configurarsi come “buone pratiche”; inoltre vi sarà la possibilità di confronto con alcuni esempi promossi in Belgio, Francia, Spagna, Svezia e Stati Uniti.
Le giornate del convegno saranno l’occasione per presentare il volume Percorsi di Valorizzazione del Commercio Urbano in Piemonte, autori Carlo Salvadore e Corrado Rinaudo, con l’obiettivo di illustrare problematiche, spunti ed esiti delle iniziative intraprese dalla Regione Piemonte