Dal 23 - 25 settembre 2009 il Dipartimento DASTEC dell’Università
Mediterranea di Reggio Calabria ospiterà il 5° SEMINARIO ESTIVO della Rete dei Dottorati in Tecnologia dell’Architettura -
OSDOTTA’09 - PRODUZIONE DELL’ARCHITETTURA TRA TECNICHE E PROGETTO. RICERCA E INNOVAZIONE PER IL TERRITORIO
Gli ambiti tematici di studio, approfondimento e confronto tra docenti, dottorandi ed esperti
internazionali, riguarderanno tre questioni che hanno oggi forte attinenza con la necessità di ridare
centralità al progetto di architettura e riaffermarne il ruolo strategico nei processi di controllo e di
trasformazione dell'ambiente:
- Tecniche, materiali, progetto
- Tecniche, processi, progetto
- Tecniche, morfologie, progetto
Tre distinzioni che, da tempo, vengono proposte in materia di produzione dell’architettura: tecniche “materiali”, tecniche “organizzative” e, infine, tecniche “morfologiche”. Possiamo definirle “materiali” per l’architettura, in un’accezione per la quale le tecniche, al pari degli apparati culturali e sociali, sono“materiali” del progetto.
Tali tematiche saranno affrontate mettendo a confronto i risultati delle attività di preparazione svolte presso le varie sedi su questioni aperte del proprio territorio, verificando modi e strumenti attraverso cui le strutture di ricerca possono orientare le proprie azioni verso precisi ruoli di servizio.
Nell’ambito delle attività parallele previste all’interno del Seminario OSDOTTA ’09, il 24 settembre alle ore 15.30 presso il Consiglio Regionale della Calabria - Sala Green - avrà luogo la Tavola Rotonda-
Colloqui OSDOTTA Tra Istituzioni e Territorio, che affronterà i temi inerenti le politiche per la ricerca,l’innovazione e lo sviluppo nella programmazione regionale. E’ prevista la partecipazione delPresidente del Consiglio Regionale, on. Giuseppe Bova e del rettore dell’Università degli studi
Mediterranea di Reggio Calabria prof. Massimo Giovannini.
Nella medesima giornata del 24 settembre, alle ore 16,30, è prevista inoltre la riunione del consiglio direttivo SIdTA_Società Italiana della Tecnologia dell’Architettura nel corso del quale il presidente Paolo Felli siglerà il protocollo di intesa tra la stessa SiTdA e l’APSTI – Associazione Parchi Scientifici e Tecnologici Italiani, rappresentata dal suo presidente Alessandro Giari