Il convegno dal titolo “Restaurare dopo terremoto”, che si svolgerà presso la Facoltà di Architettura di Pescara il 27 novembre, vuole riportare al centro dell’attenzione il futuro dei centri storici abruzzesi colpiti dal terremoto.
A fronte di una spedita e sistematica risposta all’emergenza abitativa, si rivela incerta e reticente la definizione di strategie e obiettivi per il restauro ed il recupero del patrimonio architettonico danneggiato. L’incontro si pone quindi come uno degli appuntamenti che ospiteranno confronti e dibattiti tra specialisti e tecnici di varia formazione, per sollecitare una risposta coerente da parte delle istituzioni per disegnare il futuro della Regione e dell’intero Paese.
27 Novembre 2009 - Aula Rossa - Università G. d’Annunzio - Facoltà di Architettura - viale Pindaro 42, PESCARA
“RESTAURARE DOPO TERREMOTO”
ore 9.00 saluti
Alberto Clementi
Preside della Facoltà di Architettura di Pescara
Gaspare Masciarelli
Presidente dell’Ordine degli Architetti P. P. e C. di Pescara
ore 9.30 - 13.00 I sessione
I danni del terremoto e i programmi dell’Amministrazione
Luca Maggi
Soprintendente Beni Architettonici e Paesaggistici dell’Abruzzo
Costruzione e ricostruzione in Abruzzo
Claudio Varagnoli
Facoltà di Architettura di Pescara
Antico o nuovo nei centri terremotati?
Una risposta ecosostenibile
Paolo Marconi
Facoltà di Architettura di Roma Tre
Murature tradizionali e terremoto
Giovanni Cangi
Libero professionista
Tecnologie e materiali per il restauro del patrimonio antico, moderno e contemporaneo
Ermanno Bellucci
Kerakoll Group
ore 15.00 - 18.30 II sessione
Distruzione e ricostruzioni in Abruzzo
Lucia Serafini
Facoltà di Architettura di Pescara
La risposta del patrimonio contemporaneo
Camillo Nuti
Facoltà di Architettura di Roma Tre
L’evento sismico nei centri minori: il caso di Poggio Picenze (Aq)
Enrico Spacone
Facoltà di Architettura di Pescara
Il restauro delle strutture
Carlo Baggio
Facoltà di Architettura di Roma Tre
Il restauro dell’architettura: strumenti e metodi
per la progettazione
Antonio Pugliano
Facoltà di Architettura di Roma Tre
Il restauro e la ricostruzione dei tessuti urbani. Casi realizzati e Sperimentazioni didattiche
Michele Zampilli, Francesco Giovanetti
Facoltà di Architettura di Roma Tre