Per risparmio energetico negli edifici si intende un obiettivo di riduzione globale dei consumi di energia elettrica, di energia per il riscaldamento degli ambienti e per la produzione di acqua calda sanitaria. Occorre quindi conoscere quali sono i fattori che influenzano tali consumi e su quali di essi si può agire per ottenere i risultati migliori.
La giornata UNITEL, che affronterà inoltre i temi trattati nel percorso di ricerca promosso dall’International Energy Agency,1 tratterà i sei fattori responsabili del consumo di energia negli edifici: il clima esterno, l’involucro, il sistema impiantistico, la gestione e manutenzione dell’edificio, le attività ed il comportamento degli occupanti ed infine il livellodi qualità dell’ambiente interno.
La giornata UNITEL che sarà articolata su due sessioni, una al mattino ed una al pomeriggio, vuole rappresentare per gli amministratori locali una guida all’intervento sul territorio ed un supporto pratico alla messa in campo di azioni e strumenti operativi.
Nella prima sessione si introdurranno le tematiche legate al risparmio energetico, fornendo una lettura interpretativa del complesso quadro di leggi e norme in materia energetica a livello europeo, nazionale e regionale.
Si esploreranno le possibilità di azione a livello locale, fornendo proposte operative di attività sviluppabili su territori comunali o sovracomunali, dall’analisi di patrimoni edilizi alla pianificazione di interventi, alla regolamentazione attraverso strumenti normativi, alle possibilità di accesso a finanziamenti europei mediante la partecipazione a bandi. Verrà
affrontato un glossario ragionato di termini appartenenti al linguaggio della legislazione energetica e di tecnologie comunemente utilizzate per interventi di riqualificazione energetica o per nuove realizzazioni energeticamente sostenibili.
La seconda sessione sarà una “Tavola rotonda”, cui parteciperanno i diversi espertidel settore, per dibattere su idee, strategie ed analizzeranno e risponderanno ai quesiti dei tecnici della pubblica amministrazione ed operatori del settore.