SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

IaN+
L’architettura della nuova ecologia
convegno  FIRENZE, martedì 28 aprile 2009
IaN+ si costituisce nel 1997 e si struttura attorno ad un nucleo di tre persone con formazioni ed esperienze professionali diverse: Arch. Carmelo Baglivo (30.11.‘64), Arch. Luca Galofaro (19.03.’65), per la progettazione architettonica e la teoria, Ing. Stefania Manna (06.07.’69) per gli aspetti di ingegneria.

Tra i concorsi vincono il primo premio nel concorso internazionale ad inviti “Rimesse in Gioco – Depositi di idee” nel quartiere Pigneto a Roma, al concorso internazionale per il Tittot Glass Museum di Taipei a Taiwan-ROC; al concorso nazionale per la riqualificazione dei parchi dell’E.U.R. a Roma; al concorso nazionale ad inviti organizzato dal DARC per un padiglione espositivo all’interno del Salone del Restauro a Ferrara; al concorso per un parcheggio di scambio a Roma; al concorso nazionale ad inviti la “Casa del Futuro” organizzato dall’ ANCE.

Nel 2006 ottengono la Medaglia d’oro dell’architettura Italiana per l’opera prima alla Triennale di Milano, Nel 2003 sono invitati alla consultazione internazionale di pianificazione territoriale strategica hiperCatalunya, presentano una proposta dal titolo Sportcity.

Attualmente sono impegnati nel progetto internazionale “Next-Gene 20” a Taiwan. In Italia hanno attualmente vari cantieri in via di completamento,  per un intervento di recupero urbano per il Comune di Roma nel quartiere a Falcognana, per una struttura di accoglienza il nuovo “Ospedale del Mare” di Napoli, un “Punto Verde Qualità”, per una piscina e centro sportivo nell’area Arco di Travertino a Roma e stanno lavorando al parcheggio interrato e galleria commerciale “Villa Borghese” a Roma.

I loro progetti hanno preso parte alla mostra di architettura sperimentale ArchiLab 2000/2001/2002, (Orléans); Biennale di Architettura di Venezia 2000/2004/2008 (Venezia); 2a Biennale di Valencia 2003 (Valencia); Architopia. Biennal Utopia (Cascais); “Instant Urbanism” (Basilea, 2007); Biennale dei Giovani Artisti (Roma, 1999); Biennale di Architettura di Pechino (Pechino, 2004); Biennale di Architettura (San Paolo).

IaN+ _ Modelli di Architettura1997-2005 (Roma, 2006) e “IaN+ - Nouvelle écologie des systémes vivants” (Orleans, 2005) sono le
esposizioni personali, mentre partecipano a “P.A.N. (Progressive Architecture Network)” (New York City, 2005) e “Holland-Italy - 10 Works of Architecture” ( MAXXI,Roma, 2007).

Attualmente svolgono attività didattica all’Università di Ferrara e l’ Ecole Special d’Architecture di Parigi.

Una loro raccolta di testi e lavori è pubblicata nel libro “Cinque Studi”, Editrice Librerie Dedalo, Roma 2000; nel 2004 escono due monografie sul gruppo dal titolo “IaN+ interferenze con il reale” per Edilstampa, “Microinfrastructure” per Damdi Publisher Seoul ed un saggio sull’architettura del Mediterraneo dal titolo “Odissea Digitale” per la testo&immagine. Nel Dicembre 2007 è stata pubblicata la loro prima monografia cinese, “IaN+ - New Ecology”, edita da AADCU Publication di Pechino, China.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.earchfirenze.wordpress.com


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata