SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Bio-Architettura e Feng Shui
Verso l’ Architettura Olistica
convegno  FIUGGI (FR), domenica 21 giugno 2009

L’obbiettivo del convegno, è quello di trasferire ai partecipanti una conoscenza della cultura orientale millenaria del costruire nel rispetto della Terra e della Natura con tutti gli adattamenti e le evoluzioni necessarie per calarsi nella nostra diversa realtà occidentale. Completare questo excursus storico-culturale con un approfondito approccio scientifico a tutti quegli elementi che giocano un ruolo fondamentale nell’equilibrio uomo-ambiente-abitazione e che possono aumentare di molto il nostro "benessere" abitativo.
 
La bio-architettura ed il Feng shui si pongono come un modo diverso di fare architettura, secondo principi che vanno diffusi e assimilati e che costituiscono le premesse di un modo diverso di "fare". L’obiettivo di queste nuove discipline del costruire è la progettazione di edifici che soddisfino le esigenze fisiche, biologiche e spirituali di chi li abita; di conseguenza la struttura, i servizi, i colori e gli odori devono interagire armoniosamente con l’uomo e con l’ambiente.

Feng shui significa proprio sfruttare il Vento e l’Acqua, capire la natura, tutelare gli ecosistemi naturali, collocare correttamente edifici e impianti, in quanto noi modifichiamo il territorio al fine di renderlo accogliente e piacevole per l’uomo di oggi e per le generazioni future.

Verrà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dall’international Feng Shui Guild.

Programma

10:00 - 10:10 Dott. Virginio Bonanni
Sindaco del Comune di Fiuggi
Saluti e prospettive per le terme come centri di benessere psico-fisico

10:10 - 10:30 Matteo Capuani
Consigliere CNAPPC (Consiglio Nazionale degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori, Roma)
Principi di accessibilità come funzione principale del benessere abitativo

10:30 - 10:50 Bruno Marzilli
Presidente dell’Ordine Architetti Provincia di Frosinone
La funzione dell’Ordine nella diffusione dei principi del costruire sano

10:50 - 11:50 Stefano Parancola
Bio-Architetto, Docente di Progettazione Ambientale presso la Facoltà di Architettura di Ferrara
Architettura Feng Shui

11:50 - 12:50 Paolo Brescia
Color Designer, Bari
L’Armonia del colore in architettura

Buffet

14:30 - 15:30 Tiziano Lera
Architetto, Urbanista e scultore, libero professionista, Massa Carrara
Architettura biosistemica

15:30 - 16:30 Giacomo Rizzi
Architetto, docente di Disegno Industriale presso la Facoltà del Design del Politecnico di Milano e di Architettura degli interni presso la 1° Facoltà di Architettura del Politecnico di Milano.
Psicologia dell’abitare

16:30 - 17:30 Pierfrancesco Ros
Bio-architetto, Feng shui Master, libero professionista, Direttore della Scuola Italiana di Feng Shui, Verona
Architettura olistica

17:30 - 18:00 Felice D’Amico
Bio-architetto, Urbanista, libero professionista, esperto dei sistemi locali, Fiuggi
Introduzione al corso di design sull’acqua che si terrà a Fiuggi entro il 2009 e casi studio locali.

Moderatore: Arch. Dario Fraioli - Presidente Sez. Inbar di Frosinone

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Tel: +39 0547-346317 Fax: +39 0547.345091 e-mail: [email protected]


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata