|
CONVEGNO |
ARCHITETTURA
|
|
|
|
|
Shigeru Ban |
|
Ciclo L’ARCHITETTO SI RACCONTA |
|
|
|
FONDAZIONE SANDRETTO RE REBAUDENGO - TORINO, martedì 10 novembre 2009
|
|
|
|
|
Martedì, 10 novembre 2009 - ore 19.00, Shigeru Ban presenta la sua architettura
Shigeru Ban, vincitore del concorso per il Centro Pomipidou di Metz, nasce a Tokyo nel 1957. Dal 1977 al 1980 studia al Southern California Institute of Architecture e alla Cooper Union School of Architecture dove si laurea nel 1984. Effettua il primo praticantato presso lo studio di Arata Isozaki tra il 1982-83 e nel 1985 fonda un proprio studio a Tokyo. Insegna in svariate università: alla Tama University (1993-1995) alla Yokohama National University e alla Nihon University.
Lorena Alessio ha curato la monografia per Edilstamap dedicata all’architetto innovatore e sperimentatore affermatosi sulla scena internazionale quale autore di progetti realizzati con strutture in tubi di cartone. Le sue residenze (Paper Houses, Furniture Houses, ecc.), numerate a seconda del tipo di sperimentazione, sono testimonianza della rigorosa ricerca tipologica condotta dall’architetto, focalizzata sia all’utilizzo di materiali poveri, riciclabili, ma anche alla ricerca di soluzioni strutturali innovative. Il volume, introdotto da un saggio che analizza l’excursus della formazione e della ricerca di Ban, presenta nella seconda parte i progetti e le opere realizzati nel periodo 1999-2007, suddivisi nelle
categorie: Interpretazione dell’abitare, Sperimentazione sui materiali, Musei e Ambiente e Scala urbana, ciascuno documentato attraverso testi e materiale grafico e fotografico.
Minimalismo, sperimentazione e sostenibilità sono le costanti entro le quali si muove la ricerca di Shigeru Ban, architetto orientale, in posizione antitetica rispetto alla declinazione hi-tech di molta architettura contemporanea.
Primo di sei incontri di ARCHITETTURA proposti dalla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo di Torino e alessiostudio, che si svolgeranno nella stagione 2009-2010.
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo nasce nel 1995 per promuovere l'arte contemporanea in diversi ambiti culturali.
L’alessiostudio esprime la propria creatività e professionalità nei settori dell’architettura, della comunicazione & grafica, della produzione video e degli eventi. L’organizzazione di eventi diventa elemento di incontro e confronto con la Fondazione, proponendo questo programma.
SEI INCONTRI con architetti per discutere di tematiche attuali, approfondire aspetti progettuali e diffondere la consapevolezza della qualità necessaria degli spazi in cui si vive.
Gli incontri saranno suddivisi in:
L’ARCHITETTO SI RACCONTA, TRE DIFFERENTI INCONTRI, dove verranno invitati architetti di fama internazionale a presentare le loro realizzazioni in architettura;
GLI SPAZI IN CUI SI VIVE, TRE DIFFERENTI INCONTRI, con discussione sui temi: - spazi dell’abitare - spazi del lavoro - spazi pubblici e aree verdi
Saranno invitati alcuni architetti, sociologi, paesaggisti a presentare progetti e a discutere delle nuove tendenze e necessità.
Le date degli incontri saranno cadenzate i martedì.
Gli incontri hanno il Patrocinio di: OAT Ordine degli Architetti PPC Provincia di Torino - ANCE Associazione Nazionale Costruttori Edili
Dalle ore 18.00 alle ore 20.00 sarà possibile visitare la mostra d'arte contemporanea in corso al momento della conferenza. |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Auditorium Fondazione Sandretto Re Rebaudengo
via Modane 16, 10141 Torino
Ingresso libero fino esaurimento posti, per partecipare accreditarsi: [email protected]
|
|
Link |
|
|
www.fondsrr.org |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|