SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISTRUTTURAZIONE

Tracce del Moderno nel “Waterfront” di Genova: quale futuro?
Convegno di Assorestauro
convegno  GENOVA, giovedì 7 maggio 2009

Assorestauro, la prima associazione che opera a livello nazionale e internazionale per la Conservazione del Patrimonio Costruito, apre la propria rassegna di convegni 2009 il 7 maggio alle ore 14.00 presso la Sala Oceano Atlantico dell’NH Marina di Genova. Il convegno dal titolo “Tracce del Moderno nel Waterfront di Genova: quale futuro?”, è il primo di una rassegna di quattro incontri che si svolgeranno oltre a Genova, anche a Milano, Roma e Siracusa, ed hanno l’obiettivo di promuovere la cultura dello sviluppo tecnologico e della specializzazione dei servizi delle imprese di restauro attraverso le molteplici tematiche che verranno trattate di volta in volta.

Il Prof. Stefano Musso, responsabile scientifico del convegno e docente ordinario di restauro architettonico presso la Facoltà di Architettura dell’Università degli Studi di Genova, affronterà il tema del rapporto tra architettura storica e contemporanea: il progetto Waterfront portuale come recupero dell’area per un uso urbano, non solo produttivo. La finalità del convegno è quella di avviare un lavoro di indagine e di riscoperta dei valori architettonici in gioco, cui associare una rinnovata riflessione sui significati e gli obiettivi di una tutela che sia parte integrante della vita e del futuro della città, compresa e condivisa dalla collettività.

In occasione del convegno verranno toccati tutti quegli aspetti del potenziamento del porto di Genova sia in relazione alla storica funzione economica, sia per sottolineare il rapporto tra città, mare e cittadino. Una giornata di studi che apre un confronto diretto sui temi della salvaguardia e dell’uso corretto del patrimonio del Moderno nel “Waterfront” di Genova, sviluppato attorno ai temi della diagnostica, della tutela, della programmazione e progettazione urbana e architettonica e delle tecniche/tecnologie di intervento.

Durante l’incontro alcune testimonianze dirette di società specializzate nello sviluppo di materiali e tecnologie per l’edilizia, quali Röfix e Kerakoll, offriranno proposte e soluzioni per la realizzazione di una progettazione sostenibile coerente con la valorizzazione del patrimonio del Moderno.

L’evento, rivolto a un pubblico di specialisti, sarà l’occasione per un confronto tecnico e scientifico tra architetti, ingegneri e aziende del settore.
Il dibattito “Tracce del Moderno nel Waterfront di Genova: quale futuro?” si svolgerà il 7 maggio dalle ore 14.00 alle ore 18.00 presso la Sala Oceano Atlantico dell’NH Marina, Molo Ponte Calvi 5, Genova.

Genova, NH Marina - Sala Oceano Atlantico - 7 maggio ore 14.00

La partecipazione all’incontro è gratuita previa iscrizione da effettuarsi tramite la compilazione della form di iscrizione pubblicata sul sito di DEMETRA

 

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per informazioni e iscrizioni:
D E M E T R A – Comunicazione in Architettura
tel. 0341 271900 fax 0341 353776
[email protected]
Link
www.demetraweb.it
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su ristrutturazione
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata