|
CONVEGNO |
RISPARMIO ENERGETICO
|
|
|
|
|
Mario Cucinella Architects a Retech 2009 |
|
L'Italia alla conferenza Green Building |
|
|
|
LAS VEGAS, venerdì 27 febbraio 2009
|
|
|
|
|
Sarà lo studio Mario Cucinella Architects a rappresentare l’Italia presso la conferenza Green Building, che si terrà il 27 febbraio a Las Vegas, nel corso di Retech 2009.
Renewable energy Technology Conference & Exhibition (Retech) è il più importante evento sulle tecnologie rinnovabili degli Stati Uniti e viene considerato come la vetrina maggiormente accreditata per illustrare ciò che esiste di più moderno e avanzato a livello planetario nel settore dell’industria ambientale.
Nel corso della sessione cui parteciperà lo studio MCA sarà esaminato lo stato dell’arte nel campo degli edifici sostenibili, l’apporto sull’ecosistema di un’architettura consapevole e le sue ricadute sul piano economico-produttivo. Allo stesso modo verranno descritte le politiche governative e gli incentivi che accompagnano questa tendenza in Europa e Negli USA.
Nell’occasione Elizabeth Francis, partner di MCA, è stata invitata a portare le esperienze dello studio attraverso l’illustrazione di alcuni progetti d’eccellenza: la Casa da 100 K€, L’edificio Sino-Italian Ecological and Energy Efficient Building realizzato a Pechino e la ricerca Passive Downdraught Evaporative Cooling (PDEC).
La partecipazione dello Studio MCA è stata suggerita dall’Istituto Commercio Estero che, nell’ambito di un accordo con il ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, ha organizzato un proprio stand informativo finalizzato alla divulgazione presso soggetti statunitensi e internazionali delle eccellenze italiane nel settore delle energie rinnovabili e dell’ambiente.
Retech 2009 avrà luogo dal 25 al 27 febbraio presso il Convention Center di Las Vegas e prevede un’affluenza di oltre 5 mila visitatori e 250 espositori.
La Casa da 100 k €
Ricerca
Bologna - Italia, 2007. Una ricerca per offrire una casa da 100 mq a Zero emissioni di CO2, a basso costo, a misura di desiderio, a basso impatto. Una realizzazione capace di restituire il senso di piacere dell’abitazione e ripagare il costo dell’investimento con l’energia che è in grado di autoprodurre. L’idea prevede impiantistica fotovoltaica integrata architettonicamente, l’utilizzo di superfici captanti energia solare per i mesi invernali, circolazione interna dell’aria per quelli estivi, e tutte le strategie passive adottabili per rendere l’edificio una macchina bioclimatica.
SIEEB
Sino-Italian Ecological and Energy Efficient Building
Pechino, Cina, 2003 – 2006. nato grazie a una collaborazione tra il governo italiano e quello cinese, questo edificio di 20.000 m2 rappresenta un sfida per la riduzione delle emissioni di CO2 in Cina. Realizzato all’interno del campus universitario di Tsinghua, integra strategie attive e passive come la forma dell’edificio, le terrazze giardino e l’ombreggiamento realizzato con pannelli fotovoltaici.
PDEC (Passive Downdraught Evaporative Cooling)
Ricerca
Raffrescamento passivo mediante evaporazione in corrente d’aria discendente, 1993 – 1996. La Commissione Europea ha finanziato un team internazionale per la ricerca sulle possibili applicazioni del raffrescamento per evaporazione negli stabili destinati a uffici. Il raffrescamento per evaporazione, tradizionalmente utilizzato nei climi caldi asciutti per la generazione di forme architettoniche come le torri del vento di origine persiana, sfrutta il flusso discendente di aria fresca generato da acqua spruzzata da micronizzatori.
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Mario Cucinella Architects Srl
via De’ Carracci, 6/M 40129 Bologna Italia
T +39 051 631 3381 F +39 051 631 3316
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.mcarchitects.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|