China Europa è un’esposizione e una business convention destinata a favorire le relazioni tra la Cina e l’Europa. Organizzata a Le Havre dall’8 al 10 dicembre, China Europa tratta quest’anno un ciclo sullo Sviluppo Urbano Sostenibile, proponendo una piattaforma di scambio agli enti, alle imprese e agli esperti cinesi ed europei che operano in tale campo.
China Europa, un appuntamento economico unico.
China Europa è organizzata da Le Havre Développement, commissione per l’espansione economica della regione di Le Havre, in partnership con UBIFRANCE e in associazione con BCI (Business Conventions International) per l’organizzazione degli incontri d’affari.
L’edizione 2009 offre alle imprese, alle reti di esperti e agli enti, sia cinesi che europei, l’opportunità di consolidare i loro scambi commerciali riguardanti i progetti collegati allo Sviluppo Urbano Sostenibile.
China Europa 2009 beneficia dell’alto patrocinio del Ministero dell’Ecologia, dell'Energia, dello Sviluppo Sostenibile e del Mare Francese (MEEDDM), del Ministero dell’Economia, dell’Industria e dell’Impiego Francese (MEIE), del Ministero del Commercio della Repubblica Popolare Cinese (MOFCOM), del Ministero dell'Alloggio e della Costruzione Urbana e Rurale della Repubblica Popolare Cinese (MOHURD), nonché dell’Unione Europea.
China Europa, un’occasione preziosa per lo sviluppo degli scambi internazionali
Con lo scopo di favorire gli scambi tra i diversi partecipanti cinesi ed europei, China Europa mette a loro disposizione:
- 10.000 m² d’esposizione per promuovere le loro competenze, il loro know-how e i loro progetti;
- 3 giorni di conferenze tematiche e di laboratori pratici, che offriranno un guadagno in termini di esperienza nel campo dello Sviluppo Urbano Sostenibile;
- oltre 5.000 incontri d'affari programmati per la vendita, l’esportazione, la produzione, gli investimenti, le associazioni in joint-venture e gli incontri con i futuri fornitori.
Tali eventi professionali rappresentano occasioni uniche, garantendo risultati quantificabili, qualificati e pertinenti.
China Europa, un evento al servizio della città sostenibile di domani
Nel 2010, l’80% della popolazione mondiale vivrà all’interno dei centri urbani. Ben conscia di queste nuove problematiche, China Europa si impegna a favore di uno sviluppo urbano armonioso, rispettoso dell’uomo e del suo ambiente.
I principali fautori dello Sviluppo Urbano Sostenibile si riuniranno per scambiarsi idee e discutere delle soluzioni pratiche che è possibile attuare per rispondere alle problematiche ambientali collegate all’incremento della popolazione urbana. Ricercatori, economisti, comunicatori, architetti e urbanisti apporteranno la propria competenza nel campo dei mutamenti climatici, dell’economia circolare (eco-città), della mobilità di persone e merci, della posta in gioco rappresentata dalla CO2, dell’ottimizzazione energetica, dei materiali ecologici, ecc.
Un importante dibattito tra architetti riunirà, tra gli altri, Paul Andreu, Jean-Marie Charpentier, Rem Koolhaas e Adolpho Rodrigues.
Hanno confermato la loro presenza alla conferenza inaugurale dell’8 dicembre 2009:
- Christine Lagarde, Ministro dell’Economia, dell’Industria e dell’Impiego Francese
- Chen Deming, Ministro del Commercio della Repubblica Popolare Cinese
- Serge Abou, Ambasciatore dell’Unione Europea a Pechino
- Patrick Devedjian, Ministro incaricato del piano di rilancio dell’economia Francese