|
CONVEGNO |
URBANISTICA
|
|
|
|
|
Progetto Pro-populus e pioppicoltura in Italia |
|
Evento organizzato dall'Associazione degli Industriali della Provincia di Mantova |
|
|
|
MANTOVA, martedì 26 maggio 2009
|
|
|
|
|
Le filiere basate sull'utilizzo del legno di Pioppo e dei suoi derivati, quali l'industria della carta, dei compensati, dei mobili in generale e della produzione di energia dalle biomasse, rappresentano un'eccellenza dell'Italia agricola ed industriale, ampiamente riconosciuta anche a livello internazionale.
La Pioppicoltura italiana ha contribuito per decenni in modo determinante allo sviluppo di queste industrie, pur salvaguardando la sostenibilità ambientale e la biodiversità.
La crisi in corso nel settore della produzione del Pioppo, derivante dalla riluttanza a perseguire politiche di riforestazione per eseguire nuovi impianti in Italia e dal sempre maggior interesse alle prospettive di sviluppo nei paesi dell'Est Europa ed Extra-Europei, rischia di determinare forti ripercussioni anche sulle industrie correlate.
Il questo contesto è nata PRO-POPULUS, un'associazione di filiera di livello europeo, in grado di rapportarsi direttamente con gli interlocutori politici Europei.
La conferenza prevede i seguenti interventi:
• Scenari politico-economici nazionali ed internazionali nel settore della
Pioppicoltura
On. Cristiana Muscardini, Vice-presidente Commissione Europea per il
commercio internazionale
• Problematiche del settore ed il ruolo di PRO-POPULUS
Dott. Fabio Boccalari, Presidente Associazione Pioppicoltori Italiani
• Linee Guida seguite dalla R&S nel settore
Dott. Giuseppe Nervo, Direttore dell'Istituto di Ricerca di Casale
Monferrato
• Problematiche ed esigenze in ambito industriale a livello nazionale ed
internazionale
Dott. Rosario Messina, Presidente FederlegnoArredo
Dott. Enzo Reni, Pioppicoltore e imprenditore mantovano nell'industria
del legno, titolare del gruppo europeo Reni Ettore Spa
• Problematiche ed iniziative nell'ambito della riforestazione dei Pioppi in Italia
Dott. Alberto Del Lungo, FAO, Dipartimento delle Foreste, Segretariato
della Commissione Internazionale del Pioppo
26 MAGGIO 2009 ORE 16.00, presso la sede di Associazione Industriali di Mantova, via Portazzolo 9, Mantova |
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Associazione degli Industriali della Provincia di Mantova
Via Portazzolo, 9 - 46100 Mantova
Telefono 0376 2371 Fax 0376 237216
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.assind.mn.it |
|
|
|
|
CALENDARIO EVENTI |
D
 |
L
 |
M
 |
M
 |
G
 |
V
 |
S
 |
|
|
|
|
|
|
1 |
2 |
3 |
4 |
5 |
6 |
7 |
8 |
9 |
10 |
11 |
12 |
13 |
14 |
15 |
16 |
17 |
18 |
19 |
20 |
21 |
22 |
23 |
24 |
25 |
26 |
27 |
28 |
|
|
|
Cerca per categoria |
 |
|
|
|