SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

Aperitivi verdi
Capire la Green economy
convegno  MILANO, dal 25/09/2009 al 31/03/2010
Anche grazie alla svolta verde di Barack Obama, la Green economy è il tema del momento. Ecco perché e-gazette.it, Legambiente e Fa' la cosa giusta! hanno deciso di inaugurare un ciclo di sette aperitivi “verdi”, uno al mese da settembre 2009 a marzo 2010.

Non convegni, ma momenti di formazione-light per tutti coloro che hanno voglia di approfondire il tema e confrontarsi su una nuova economia che si propone di dare una risposta alla crisi e ai problemi dell'inquinamento e del riscaldamento globale. Un argomento d’attualità, in vista della conferenza per il clima di Copenaghen che dovrà ridefinire il protocollo di Kyoto, ma anche del difficile autunno che si profila per il tessuto imprenditoriale del nostro Paese.
 
Il primo dei sette incontri si svolgerà a Milano venerdì 25 settembre 2009 alle ore 18 al Subway Café di via Principe Amedeo 2 (M3 Turati).

All’incontro, in cui verrà presentato l’intero ciclo degli aperitivi, sarà presente Gianni Silvestrini, già direttore del ministero dell’Ambiente e del Kyoto Club, che risponderà alle domande di Lorenza Gallotti, direttore di e-gazette ( il più letto settimanale on line sull’ambiente e l’energia), sul tema: “10 domande per capire il business del XXI secolo”.

L’incontro è anche uno degli eventi della giornata di apertura del Festival internazionale dell’Ambiente, in programma a Milano dal 25 al 28 settembre. Main sponsor degli aperitivi è Buderus.
 
Il ciclo degli eco-aperitivi si terrà a Milano al Subway Cafè di via Principe Amedeo 2. L’ingresso agli incontri è libero. Ai giornalisti e ai primi 100 partecipanti che si registreranno sul sito per l’appuntamento del 25 settembre verranno offerti un cocktail e un buffet.
 
Ecco il programma degli aperitivi green
 
Ottobre 2009
Cibo e biocombustibili: una convivenza possibile?
 
Novembre 2009
Rivoluzione o evoluzione verde? Case history di successo: Pirelli Eco-Technology, Unendo Energie, Lush
 
Dicembre 2009
Open Innovation e Green economy. Innovazione sostenibile dal basso
 
Gennaio 2010
Costruire sostenibile è possibile
 
Febbraio 2010
Di che colore è il futuro? Verde!
 
Marzo 2010
C'è vita dopo il petrolio? Nuovi scenari energetici per l’Italia e per il mondo
 
Agli incontri parteciperanno giornalisti, scienziati e personaggi di spicco del settore green: tra gli altri, Gianni Silvestrini, Alberto Meomartini* (Presidente Snam Rete Gas), Andrea Poggio (vicedirettore generale Legambiente), Riccardo Luna* (direttore di Wired), Filippo Solibello (Caterpillar), Maria Berrini (Ambiente Italia), Alberto Masetti Zannini (The Hub).
 
*invitati
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Olivia Kubanski
Redazione e-gazette
Tel.02.33610690
[email protected]

Michela Gelati
Ufficio stampa Fa' la cosa giusta!
Tel.02.83242426 – cell.347.6339998
[email protected]

Stefano Bettera
Ufficio stampa Fondazione Legambiente Innovazione
Tel. 02.45475777
[email protected]
Link
www.apegreen.org
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata