Assimpredil Ance organizza un nuovo appuntamento con Seventonine – conversations for a better city: "ART & THE CITY La città cambia con l'arte"
21 aprile 2009, ore 19, presso Assimpredil Ance, Via San Maurilio 21 – Milano
Sembra finalmente diffondersi la consapevolezza che l’arte, nella varietà dei modelli di riferimento, sia oggi uno degli strumenti in grado di rinnovare l’immagine di una città ma anche di restituire senso di appartenenza ai suoi abitanti intervenendo sulla qualità dei luoghi.
Soprattutto l’insieme di pratiche artistiche oggi conosciute come “arte pubblica” nelle diverse accezioni (“pubblica” in quanto voluta da un committente pubblico; in quanto incide in maniera diretta in contesti pubblici; in quanto instaura relazioni con i propri pubblici di riferimento) si estende a formare una possibile zona di co-progettazione fra l'arte, l'architettura, la progettazione urbana e paesaggistica, il design, coinvolgendo diverse figure professionali nella costruzione di ambiti di civiltà di relazione oltre che estetici.
La qualità dello spazio pubblico, potenziata o messa in discussione dall’intervento artistico, può essere letta come uno degli indicatori più significativi per la comprensione delle relazioni tra la comunità, l’ambiente, il territorio, la sua storia e il suo futuro.
Anche in Italia, alcuni recenti esperienze sembrano procedere in questa direzione.
Recentemente è stata rafforzata la discussa “legge del 2%”, secondo il disegno di legge quadro sulla qualità architettonica: può rivelarsi un utile contribuito per favorire una cultura artistica contestualmente alle opere “necessarie”, cui vanno necessariamente affiancati altri strumenti.
Quali strade sono disponibili per incentivare e consolidare queste pratiche virtuose?
Sul tema si confronteranno Emilio Battisti, Paola Bellaviti, Gianni Bolongaro, Alberto Garutti, Bartolomeo Pietromarchi, e Claudio De Albertis.
Gli interessati sono invitati a confermare la propria adesione mediante invio della scheda di partecipazione allegata in basso.