SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO URBANISTICA

ART & THE CITY La città cambia con l'arte
Convegno organizzato da Assimpredil Ance e Seventonine - conversations for a better city
convegno  MILANO, martedì 21 aprile 2009
 
Assimpredil Ance organizza un nuovo appuntamento con Seventonine – conversations for a better city: "ART & THE CITY La città cambia con l'arte"
 
21 aprile 2009, ore 19, presso Assimpredil Ance, Via San Maurilio 21 – Milano
 
Sembra finalmente diffondersi la consapevolezza che l’arte, nella varietà dei modelli di riferimento, sia oggi uno degli strumenti in grado di rinnovare l’immagine di una città ma anche di restituire senso di appartenenza ai suoi abitanti intervenendo sulla qualità dei luoghi.
Soprattutto l’insieme di pratiche artistiche oggi conosciute come “arte pubblica” nelle diverse accezioni (“pubblica” in quanto voluta da un committente pubblico; in quanto incide in maniera diretta in contesti pubblici; in quanto instaura relazioni con i propri pubblici di riferimento) si estende a formare una possibile zona di co-progettazione fra l'arte, l'architettura, la progettazione urbana e paesaggistica, il design, coinvolgendo diverse figure professionali nella costruzione di ambiti di civiltà di relazione oltre che estetici.

La qualità dello spazio pubblico, potenziata o messa in discussione dall’intervento artistico, può essere letta come uno degli indicatori più significativi per la comprensione delle relazioni tra la comunità, l’ambiente, il territorio, la sua storia e il suo futuro.

Anche in Italia, alcuni recenti esperienze sembrano procedere in questa direzione.

Recentemente è stata rafforzata la discussa “legge del 2%”, secondo il disegno di legge quadro sulla qualità architettonica:  può rivelarsi un utile contribuito per favorire una cultura artistica contestualmente alle opere “necessarie”, cui vanno necessariamente affiancati altri strumenti.

Quali strade sono disponibili per incentivare e consolidare queste pratiche virtuose?
 
Sul tema si confronteranno Emilio Battisti, Paola Bellaviti, Gianni Bolongaro, Alberto Garutti, Bartolomeo Pietromarchi, e Claudio De Albertis.
 
Gli interessati sono invitati a confermare la propria adesione mediante invio della scheda di partecipazione allegata in basso.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
ASSOCIAZIONE IMPRESE EDILI E COMPLEMENTARI
DELLE PROVINCE DI MILANO, LODI, MONZA E BRIANZA
20123 MILANO - Via San Maurilio, 21
Link
www.assimpredilance.it
Allegati
 Scheda di partecipazione


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su urbanistica
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata