Contral - Cataloghi 2025

SKELETT


SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

ALTANA
FIERA RISPARMIO ENERGETICO

SANA 2009
21esimo Salone Internazionale del Naturale
fiera  MILANO, dal 10/09/2009 al 13/09/2009

Il buon vivere torna a settembre, portavoce degli stili di vita e di consumo he stanno modificando abitudini, che ribaltano consuetudini e luoghi comuni.

Due gli spunti di riflessione: il Biologico continua a crescere, in controtendenza assoluta rispetto al comparto agroalimentare nel suo complesso; anche in un periodo di crisi come quello attuale riscuote l’apprezzamento dei consumatori che, sempre più, mettono il cibo al centro di una vita sana. E cresce anche il comparto del Benessere che oggi attribuisce alla salute il significato più complesso di star bene, di sentirsi bene e di piacersi rinforzando così lo stretto legame fra alimentazione, salute e bellezza.
 
Il Settore Benessere è il protagonista di questa edizione e focus dell’Osservatorio permanente sui consumi diretto da Giampaolo Fabris,al terzo anno di attività. I dati 2009 verranno presentati in occasione del convegno Verso una sana crescita. Nuove realtà, nuovi scenari che apre ufficialmente SANA, nella mattinata di giovedì 10, e approfonditi in una conversazione con la partecipazione di filosofi, storici, architetti e designer.

“Abbiamo già  iniziato il lavoro di analisi, dice G. Fabris, e possiamo anticipare che i dati raccolti indicano un crescente interesse e favore nei confronti dei cosmetici naturali, che accomunano, agli occhi di chi li usa, alla specificità della funzione anche effetti terapeutici. Da segnalare il protagonismo nuovo di una domanda di eticità e di rispetto per la natura nei/dai prodotti che si acquistano”.

Novità di rilievo è “Spazio Officinale”, un’area studiata per gli operatori professionali della filiera delle piante officinali e per quelli del benessere. Gli espositori sono aziende in possesso delle certificazioni di qualità e ambientali previste da un apposito regolamento Sana.
Al centro, una zona di incontro riservata a seminari e workshop (La comunicazione interpersonale cliente/erborista, giovedì 10 in mattinata; Igiene e tracciabilità. Dalla produzione primaria all’erboristeria, sabato 12 in mattinata; Qualità delle erbe. Le responsabilità del coltivatore e dell’erborista, sabato 12 nel pomeriggio).

Nel giardino dei semplici. Erbe e fiori tra scienza, bellezza e natura è il cuore-mostra di questa edizione, un omaggio alla tradizione del Rinascimento che ha visto fiorire giardini di erbe officinali in tutte le università dove gli studenti potevano studiarle e imparare a riconoscerle.

Il progetto è di Aldo Cibic e qui docenti e allievi delle università italiane specializzate in tecniche erboristiche e in cosmetologia incontreranno il pubblico per mostrare come scienza e tradizione siano oggi alleate e come i semplici (medicamentum simplex nel latino medioevale) siano ancora i protagonisti della salute e della bellezza.
 
Questi, i convegni del benessere del palinsesto ufficiale:

- L’importanza delle piante medicinali in zootecnia. Mercato, prospettive e nuove applicazioni,giovedì 10, ore 9,30-18, Sala Opera
- Integratori erboristici. Dalla tradizione al futuro,venerdì 11, ore 9,30-18, Sala Opera

- Lacosmetica biologica. Mercato e standard, venerdì 11, ore 14-18, Sala Notturno

- Professionalità dell’erborista. Riconoscimenti necessari e certezze acquisite domenica 13, ore 10-13, Sala Melodia
 
Nell’area Alimentazione verranno mantenuti rigorosicriteri di ammissione e aree distinteperle produzioni biologiche equelle certificate Dop, Igp, Stg e Emas. Nei padiglioni21e22le prime, le seconde nel 19 che quest’anno ospita la seconda edizione del palcoscenico A Sana con gusto, coordinato da Marisa Laurito.
Fra i convegni del programma ufficiale spicca Bio. Tuo. Suo.

Il biologico per tutti passa dalla comunicazione (giovedì pomeriggio). Un evento che esaminerà modalità e strumenti finora utilizzati per comunicare e promuovere i prodotti biologici guardando oltre il recinto del mondo bio, verso quelle esperienze che hanno saputo affiancare ai buoni contenuti una comunicazione innovativa. A conclusione la premiazione di Bio. Fare&Comunicare, un Premio a cura di FederBio che darà un riconoscimento al prodotto più innovativo, al miglior packaging, alla campagna di comunicazione più efficace, al miglior servizio giornalistico su stampa, radio, TV e web.
 
L’Abitare proporrà una casa che non spreca risorse, risparmia energia, utilizza materiali riciclati o provenienti da fonti rinnovabili e che ci mostra il rapporto possibile fra bellezza, design e tecnologia. Sportelli informativi a disposizione del pubblico, aree di documentazione, incontri e conversazioni ne faranno uno spazio aperto, ricco di suggerimenti, idee, consigli.

Alla sua seconda edizione Sanakids. Scenari possibili per l’infanzia e l’ambiente propone un panorama completo di prodotti rivolti all’infanzia, coinvolgendo, in modo trasversale, i settori tradizionali di SANA.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Piazza Costituzione, 6 - 40128 Bologna, Italy - Ph 39 051 282111 - Fax 39 051 6374031 - [email protected]
Link
www.sana.it


- Altre Fiere in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
14.02.2025
La lecture di Elizabeth Diller al MAXXI di Roma
13.02.2025
Chiasso, prorogata fino al 2 marzo la retrospettiva su Giovanni Pintori
12.02.2025
A Roma la mostra su Plautilla Bricci, la prima donna "architettrice"
10.02.2025
Il Labirinto di Arnaldo Pomodoro riapre al pubblico
10.02.2025
‘Gabriele Basilico. Roma’. Prorogata al 4 maggio la chiusura
» tutte le news eventi
ALTANA
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata