Venerdì 3 aprile 2009 dalle ore 10:00- alle ore 12:00 presso il Centro Congressi Sala A della Nuova Fiera di Roma, Ingresso Nord Via Portuense, Roma avrà luogo il dibattito "Trasformazioni Urbane e sviluppo economico - I protagonisti, le opportunità per le imprese, le regole e le risorse per una nuova fase di sviluppo economico nelle città che cambiano".
Le grandi trasformazioni a cui saranno chiamate le aree urbane nei prossimi anni per far fronte alle sfide della globalità e dei cambiamenti climatici vedranno un sempre più diretto coinvolgimento di tutti quei soggetti economici e industriali che saranno in grado di assicurare alle amministrazioni metodi, processi e tecnologie innovativi e tra loro integrati.
Già da oggi però - e sempre di più sarà in futuro – si aprono grandi prospettive per le imprese di qualunque dimensione, indotte dai cambiamenti epocali che stanno caratterizzando alcuni settori tra cui l'energia, la gestione dei rifiuti, la mobilità, la gestione delle acque, la salubrità dell'ambiente e l'urban design. Ma quali sono le grandi strategie internazionali che possono influenzare lo sviluppo economico indotto dalle modificazioni delle città? Quali i tavoli che condizioneranno tale sviluppo, quali le regole a livello globale, quali le risorse disponibili e quali le possibili concrete ricadute per tutte le economie, ed in particolare per la nostra?
Introduce: Giuseppe Tripaldi, responsabile scientifico Ecopolis
Tavola rotonda con la partecipazione di:
Lorenzo Bellicini, direttore Cresme
Andrea Giunti, Presidente Gruppo Ambiente Roma
Matteo Caroli, Economista Luiss
Nichi Vendola, Presidente Regione Puglia
Francesco Zofrea, Presidente Enipower
Luciano Piacenti, Direttore Area di Business Ambiente ed Energia Acea SpA
Silvio Gentile, Amministrazione Delegato, Green Utility SpA
Ilaria Catastini, Presidente Anima - UIR/Confindustria
Modera: Francesco Marabotto, Capo della redazione "notiziari specializzati" Ansa