SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

La casa 2 Litri: dal progetto alla realtà
Aipe e Centro di Informazione sul PVC alla fiera Made Expo parlano di passivehouse
convegno  MLANO, giovedì 5 febbraio 2009
In occasione della Fiera Made Expo di Milano, il 5 Febbraio ’09 Aipe e il Centro di Informazione sul PVC organizzano il convegno “La casa 2 Litri: dal progetto alla realtà” per presentare il primo esempio realizzativo di casa 2 Litri, una Passivhouse con un impatto minimo sull’ambiente costruita a Ozzano (BO). È il risultato tangibile di un progetto promosso dalle 2 associazioni con lo scopo di promuovere un approccio costruttivo sostenibile.

L’iniziativa prevede una serie di linee guida, riproducibili ovunque con opportuni accorgimenti, tra le quali: processi produttivi a basso consumo energetico, efficiente isolamento termico attraverso l’utilizzo di EPS (per tetti, pareti e fondazioni) e PVC (per serramenti, facciate trasparenti e trasporto di fluidi e luce), facilità di manutenzione, riciclabilità dei componenti e analisi del ciclo di vita di ogni materiale impiegato.

Un modello progettuale per costruire passivehouse con un notevole risparmio in termini di impatto ambientale ma anche di costi di gestione. Il progetto coinvolge le aziende associate ad Aipe e al Centro per la fornitura di materiali efficienti e sostenibili.

La sfida lanciata dalle 2 associazioni è stata raccolta circa 2 anni fa dal Comune di Ozzano (BO) che ha bandito una gara d'appalto per la costruzione di 5 villette a schiera e di un Centro Didattico Sperimentale (adibito a sede per corsi di formazione e convegni) secondo i principi del progetto ''Casa 2 Litri''. Prezzo di vendita contenuto, maggiore cubatura e sconti sugli oneri di urbanizzazione hanno rappresentato la contropartita offerta dall'amministrazione comunale per compensare i rigidi requisiti richiesti in termini di efficienza energetica e performance funzionali. Vince la cooperativa ''La certezza'' che ha affidato il progetto allo studio Arkit & Partners di Bologna. La passivehouse di Ozzano sarà monitorata per 3 anni in modo da valutarne le conformità alle caratteristiche previste in fase progettuale ed eventualmente intervenire in opera. Consuma annualmente l’equivalente di 1,5 litri di combustibile per riscaldare, climatizzare e illuminare ogni mq di superficie abitabile. Il corrispondente consumo energetico è pari a circa 15 Kwh/mq/anno.

Programma del convegno

5 Febbraio ’09, ore 10-13
Sala Aires – Centro Servizi, Fiera Made expo – Milano

Presentazione
Loretta Masotti – Sindaco di Ozzano (BO)
Dal progetto alla realtà: gli edifici pilota

Alessandro Marata – Alessandro Ballocchi
Studio Arkit di Bologna
La certificazione energetica-ambientale

Lonardo Maffia – Studio LCE e Politecnico di Torino
Impatto Zero: Costruire con materiali e sistemi per la sostenibilità ambientale

Marco Piana – Aipe e Centro di Informazione sul PVC

Aipe e Centro di Informazione sul PVC figurano inoltre tra gli sponsor ufficiali del convegno “I protagonisti dell’efficienza energetica: i materiali isolanti”, organizzato dal Comitato Termotecnico Italiano (CTI) sempre al Made Expo il 6 Febbraio prossimo.

Gli attuali regolamenti, leggi e norme impongono un sempre maggiore rispetto per l’ambiente e più consapevolezza da parte degli attori per migliorare l’efficienza energetica dell’edificio. A tale scopo i materiali isolanti ricoprono un ruolo decisivo.

L’Ing. Marco Piana (Direttore Tecnico di Aipe e del Centro di Informazione sul PVC), in qualità di coordinatore del “Gruppo Materiali Isolanti” del CTI presenta, insieme all’Ing. Riccardo Riccadonna, la relazione “Aggiornamento progetti di norma UNI/CEN in merito ai materiali isolanti e alle applicazioni specifiche” proprio per fare un quadro della situazione normativa italiana e internazionale sul mercato di riferimento.
Il Gruppo Materiali Isolanti del CTI ricopre la funzione di interfaccia nazionale per il recepimento di norme provenienti da 3 organismi internazionali, il CEN/TC 88, il CEN/TC 350 WG1 e l’ISO/TC 163 SC3, che operano nei settori dell’isolamento termico e della sostenibilità ambientale.

Aipe e Centro di Informazione sono presenti alla fiera Made Expo anche con il consueto stand istituzionale visitabile al Padiglione 11 – Stand Q 11.


Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Per info ed iscrizione gratuita:

[email protected] 02-33606529 [email protected] 02-33604020
Link
www.aipe.biz


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata