Non è solo il programma di convegni della prossima edizione di CERAMITEC, in programma dal 20 al 23 ottobre a Monaco di Baviera, ad essere di prima classe: anche i relatori, che tratteranno diversi temi di grande attualità e interesse, sono indubbiamente fra gli esperti più qualificati dell’industria della ceramica.
Nella giornata inaugurale di martedì 20 ottobre, ad esempio, interverranno fra gli altri il Dott. Franz Beneke, Presidente dell’associazione delle tecniche di trattamento termico e smaltimento dei rifiuti interna alla VDMA, e Maik Fischer, ingegnere progettista di Eisenmann AG, che parlerà di un tema di grande attualità come “Efficienza dei costi ed efficienza energetica nell’industria della ceramica”.
Anche nella “Giornata della Ceramica Tecnica e della Metalceramica”, mercoledì 21 ottobre, sono attesi, fra gli altri, il Prof. Dott. Ing. Paul Beiss, Direttore dell’Istituto di applicazione dei materiali per la costruzione di macchinari, Arnaud Hory, Amministratore Delegato di CerLase SAS, il Prof. Herbert Danninger, Direttore del Politecnico di Vienna, e Jeff Brundage, Direttore Commerciale di Superior Technical Ceramics, insieme ad altri esponenti di spicco del settore.
Non meno prestigioso sarà il palco della “Giornata del Laterizio”, giovedì 22 ottobre, dove interverranno, fra gli altri, il Dott. Ing. Philip Bahke, responsabile del progetto Bayer Climate Check di Bayer Technology Service GmbH, Christian Wagner, Amministratore Delegato di Novokeram Max Wagner GmbH, e Márton Varga, Amministratore Delegato di BURTON GmbH + Co. KG.
Un elenco di relatori rinomati caratterizza anche la novità del programma collaterale di quest’anno, la Giornata dell’India in agenda il 23 ottobre. Accanto all’Amministratore Delegato di De Boer Transweigh India Privated, Adan Damle, ulteriori contributi sull’evoluzione dei diversi comparti dell’industria della ceramica in India verranno forniti da Sandeep Dave, Direttore di Neptun Maschinen, e Swapan Guha, Amministratore Delegato di Hopewell Ceramics e Presidente della Società Ceramica Indiana.
Tutti gli interventi sono accompagnati da traduzione simultanea in tedesco e inglese. La partecipazione ai convegni è gratuita. Il forum si trova nel padiglione A5.
Profilo di CERAMITEC
CERAMITEC, 11° Salone Internazionale di Macchinari, Apparecchiature, Impianti, Procedimenti e Materie Prime per la CERAMICA e METALCERAMICA, si svolgerà dal 20 al 23 ottobre 2009 presso il Nuovo Centro Fieristico di Monaco di Baviera. Dalla prima edizione nel 1979, CERAMITEC ha consolidato il proprio ruolo di fiera mondiale dell'industria ceramica. Un ampio programma di eventi collaterali offre una panoramica completa su innovazioni tecnologiche e tendenze di mercato. Nel 2006 a CERAMITEC hanno partecipato 612 espositori da 42 Paesi e oltre 22.000 visitatori da 106 Paesi. I dati sull'affluenza sono certificati da uno studio di revisione indipendente su incarico della Società per il Controllo Volontario dei Dati di Fiere ed Esposizioni (FKM).
Profilo di Messe München International (MMI)
Messe München International (MMI) con i suoi circa 40 saloni dedicati a beni di investimento, beni di consumo e nuove tecnologie è uno dei principali organizzatori fieristici al mondo. Più di 30.000 espositori di oltre 100 Paesi e più di due milioni di visitatori provenienti da oltre 200 nazioni partecipano ogni anno alle manifestazioni fieristiche di Monaco di Baviera. MMI organizza anche saloni in Asia, Russia, Medio Oriente e America Latina. Grazie alle sue sei consociate estere in Europa e in Asia e alle 66 rappresentanze straniere, che offrono i loro servizi in ben 89 Paesi, MMI dispone di una rete di comunicazione in tutto il mondo. Messe München International è un’azienda che opera a livello globale ed è particolarmente impegnata nella salvaguardia e sostenibilità ambientale.