SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO RISPARMIO ENERGETICO

CasaClima in Piemonte: il ruolo dei costruttori nell’edilizia sostenibile
Convegno e dibattito
convegno  NIZZA MONFERRATO , martedì 19 maggio 2009
 “CasaClima in Piemonte: il ruolo dei costruttori nell’edilizia sostenibile” – convegno e dibattito è il titolo del convegno che l’associazione Archinnova organizza per il prossimo 19 maggio a Nizza Monferrato in collaborazione con alcuni costruttori delle province di Asti, Cuneo e Alessandria.
 
Il settore edile affronta oggi una crisi molto importante che richiede qualità e capacità professionali per riattivare il mercato. Se fino ad oggi è stato possibile costruire senza tenere in considerazione le tematiche ambientali ed energetiche, oggi sappiamo che questo non sarà più perseguibile in futuro. L’efficienza energetica è la via da seguire per offrire una maggiore qualità, maggior comfort e minori costi di gestione, ma è anche la via che conduce al risparmio di CO2, obiettivo fondamentale per il nostro paese e per la comunità internazionale. In un momento di forte crisi normativa, CasaClima e le imprese delle province di Asti, Alessandria e Cuneo, rappresentano una risposta significativa al tema della certificazione e della qualità edilizia.“

Questo evento è il segno che gli operatori dell’edilizia si stanno muovendo nella direzione della sostenibilità, per la tutela dell’ambiente e per offrire alla collettività il proprio contributo in termini di risparmio di energia ed emissioni” riferisce Elena Scaratti presidente dell’associazione Archinnova. L’evento è di particolare importanza poiché a parlare vi saranno imprenditori edili e professionisti che hanno scelto in forma volontaria di impiegare il sistema CasaClima di Bolzano per la certificazione del proprio operato. Il sistema Alto Atesino è riconosciuto a livello internazionale per essere stato tra i primi a creare uno strumento di tutela del clima e al contempo un modo per rilanciare la qualità delle imprese e dei professionisti, tutelando il cittadino e il territorio. Grazie a CasaClima infatti circa 1000 case certificate hanno contribuito alla riduzione di 3 milioni di litri di gasolio e di 6.000 tonnellate di CO2 risparmiate ogni anno.

Il progetto CasaClima nominato tra i dieci finalisti al degli Awards SEE (Sustainable Energy Europe) sull'energia rinnovabile, gli Oscar che Bruxelles assegna annualmente a chi si è distinto in questo settore, dimostra concretamente che la strada da percorrere per la protezione del clima è l’efficienza energetica e la certificazione il suo strumento di controllo. In occasione del convegno, che si chiuderà con un dibattito con le imprese e le autorità locali, interverranno Norbert Lantschner ideatore di CasaClima, Elena e Stefano Ivaldi della IEFI costruzioni di Asti, Paolo Barberis della Franco Barberis Costruzioni di Cuneo, Vincenzo Francescato della Francescato Costruzioni e Salvatore Falleti della Spf Group di Alessandria, seguiti dai professionisti che hanno realizzato i progetti certificati CasaClima presentati all’evento.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
[email protected]
Link
www.archinnova.it
Allegati
 programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su risparmio energetico
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata