S’intitola “Soluzioni d’involucro per edifici ad elevate prestazioni. Focus sulle coperture” il convegno ad ingresso gratuito che si terrà mercoledì 30 settembre al Novotel Firenze Nord in Via Tevere, 23, a Sesto Fiorentino (Fi).
L’evento nasce dalla collaborazione tra Rockwool e Derbigum avviata da tempo con lo studio e lo sviluppo di un pacchetto di copertura tecnologico particolarmente performante dal punto di vista termico, acustico e di protezione incendio proposto all’interno del manuale “Teoria e Tecnologia della Coperture ad elevate prestazioni”. Obiettivo del convegno: presentare le ultime novità in termini di efficienza energetica e di isolamento acustico dell’involucro edificio dalla copertura.
Nel corso della giornata verrà dedicata particolare attenzione al tema delle coperture ad elevate prestazioni e al concetto di cool roof (i cosiddetti “tetti freddi”), avvalendosi della case history attualmente in fase di lavorazione presso il Palacongressi di Rimini.
Tuttavia questo importante progetto non sarà l’unico tema dell’incontro, ma troveranno ampio spazio altri esempi significativi di edifici caratterizzati da eccellenti prestazioni in ambito di risparmio energetico.
Programma:
14.15 Registrazione partecipanti
14.30 Benvenuto da parte di Derbigum e Rockwool
14.45 Inquadramento normativo e certificazione energetica
DPR 59 e linee guida nazionali sulla certificazione energetica
Arch. Luca Battaglia Ufficio tecnico Rockwool
15.15 Coperture piane ad elevate prestazioni acustiche ed energetiche
Case history Palacongressi di Rimini
Marco Cianci – Responsabile commerciale Derbigum
15.45 Cool roof – soluzioni tecniche per il raffrescamento passivo in copertura
Esperienze, simulazioni, dati teorici e pratici dei vantaggi raggiungibili con un
raffrescante passivo
Riccardo Villani – Ufficio tecnico Derbigum
16.10 Coffee break
16.30 L’involucro negli edifici in classe A e Passivi
Panoramica di soluzioni e realizzazioni virtuose
Ing. Paolo Migliavacca – Marketing Manager Rockwool
17.15 Conclusioni e dibattito finale
Gli interessati possono accreditarsi online all’indirizzo www.derbigum.it oppure rivolgersi alla segreteria organizzativa chiamando il numero 051 768 828.