SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO TECNOLOGIE

COSTRUIRE STRADE CON RIFIUTI
Potenzialità applicative del corretto utilizzo dei materiali marginali nelle infrastrutture
convegno  PALAZZO BO - PADOVA, venerdì 11 dicembre 2009
Il convegno “COSTRUIRE STRADE CON RIFIUTI?” organizzato dalProf Ing Marco Pasetto, Dipartimento Costruzioni e Trasporti, Università degli Studi di Padova, giunge alla sua seconda edizione nel 2009 dopo numerosi solleciti e richieste.
 
Si è proposto nel 2008 come momento tecnico scientifico di alto livello, con l’intento di approfondire le potenzialità applicative del corretto utilizzo dei materiali marginali nelle infrastrutture e nell’edilizia, così come previsto dalla normativa europea e italiana.
 
Un impiego di materiali (d.lgs. 152/2006 e il D.M. 52 98) non solo finalizzato ad evitare l’utilizzo di materiali naturali ma, soprattutto, finalizzato a promuovere una nuova logica di costruzione che richiede alta professionalità e grande attenzione alla salvaguardia ambientale e alla normativa. 

Grazie, infatti, a ricerche di settore e a case histories positive si è dimostrato, nella ricerca e nelle applicazioni, quanto sia possibile conciliare il rispetto per l’ambiente e l’ottimizzazione delle risorse con la realizzazione di infrastrutture performanti e abili a soddisfare le diverse esigenze della comunità.
 
L’utilizzo di materie prime seconde necessita di elevata competenza nell’applicazione, oltre ad una approfondita comprensione e dimestichezza del quadro normativo vigente: solo grazie ad un livello di expertise elevato è infatti possibile agire correttamente nel rispetto delle norme e dell’ambiente. Un mestiere per pochi “eletti”?
 
L’ostacolo che si pone di fronte agli operatori del settore è la difficoltà ad avere una comprensione chiara e trasparente delle normative. Può essere superato solo grazie ad un dialogo costante e proficuo tra le Istituzioni e i promotori del cambiamento, le eccellenze delle Università e le Imprese che hanno raggiunto uno standard qualitativo elevato:  professionalità che non connotano attori solitari ma un network di competenze costituito da Università, Imprese e Istituzioni.

Venerdì 11 dicembre, ore 9.00 – 13.00, presso l’Archivio Antico, Palazzo BO, via VIII Febbraio, Padova.
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
È gradita gentile conferma di partecipazione.

Per informazioni:

Adnkronos Nord Est 049 8774403
Link
www.unipd.it
Allegati


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su tecnologie
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata