SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

Ernesto Nathan Rogers e la costruzione dell’architettura
Convegno a ricordo di Ernesto Nathan Rogers
convegno  PARMA, dal 06/03/2009 al 07/03/2009
Nei giorni 6 e 7 marzo 2009, dalle ore nell’aula A1 della sede scientifica della Facoltà Ingegneria presso il Campus Universitario di Parma, la Facoltà di Architettura dell’Università di Parma organizza un convegno a ricordo di Ernesto Nathan Rogers (1909-1969), architetto e intellettuale triestino, a cent’anni dalla nascita.

Dopo il saluto del Rettore, Prof. Gino Ferretti, introdurrà i lavori il Prof. Ivo Iori, Preside della Facoltà di Architettura.

La chiave critica della Giornata di Studi, a cura del Prof. Aldo De Poli e della Prof.ssa Chiara Visentin, è la costruzione dell’architettura in una doppia accezione: la costruzione di un solido statuto disciplinare attraverso la presentazione di un pensiero trasmissibile, e la costruzione di manufatti intesi come verifica finale, come raggiunta soddisfazione di un‘attesa febbrile che dall’ideazione si è conclusa nella realizzazione.

Oltre a costruzione, le altre parole chiave che saranno approfondite sono la formazione umanistica dell’architetto, l’impegno dell’intellettuale nella società, il percorso della vita dell’uomo (quello che ENR chiama esperienza), il senso della storia (quello che ENR chiama tradizione), il luogo (quello che ENR chiama le preesistenze ambientali).

A questo si affiancherà nella giornata di sabato 7 marzo la visita al Museo Monumento del Deportato a Carpi (1963-73), unica opera realizzata dallo studio BBPR in Emilia Romagna, con la collaborazione di Renato Guttuso e Albe Steiner, legato alla memoria del Campo di concentramento di Fossoli, vicino a Carpi. Qui Ludovico Belgiojoso, Gian Luigi Banfi, dello storico gruppo milanese BBPR di cui faceva anche parte Rogers, furono internati insieme a Romeo Rogers, padre di Ernesto, e tutti furono deportati.

Il volume degli Atti del Convegno, pubblicati da MUP editore di Parma, sarà già disponibile nelle giornate del Convegno.

Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
Segreteria Organizzativa:
Chiara Visentin
Facoltà di Architettura, Università di Parma, Viale G.P. Usberti 181/A 43100 Parma
[email protected]
tel +39 339 4710124
Link
www.unipr.it
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata