|
FIERA |
TECNOLOGIE
|
|
|
|
|
EDILBIOTECNO |
|
Laboratorio di Innovazione e Sviluppo per la sostenibilità ambientale delle abitazioni del futuro |
|
|
|
PAVIA, dal 22/05/2009 al 25/05/2009
|
|
|
|
|
Dopo i positivi riscontri delle prime tre edizioni, con la partecipazione di numerosi operatori del comparto e grande interesse delle istituzioni locali e dei media, PaviaSviluppo - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pavia – e CNA Pavia sono di nuovo insieme nell’organizzazione di Edilbiotecno, manifestazione dedicata all’abitare sostenibile, alle energie rinnovabili, alla qualità del quotidiano.
Per il secondo anno consecutivo, Edilbiotecno fa parte di ARTIGIANA, l’evento regionale diffuso promosso da Regione Lombardia DG Artigianato e Servizi e da Unioncamere Lombardia per la promozione e la valorizzazione dell’artigianato lombardo.
Edilbiotecno nasce dal presupposto che il tema della conservazione ambientale è ormai un tema caro ai più ma, al contempo, non è sempre facile per il consumatore medio accedere a tutte le informazioni che riguardano i materiali, le soluzioni e le normative vigenti in tema di consumi eco-compatibili. Per questo motivo la manifestazione si propone come utile vetrina e occasione unica per avvicinarsi alle novità che riguardano abitabilità sostenibile, bio-edilizia, risparmio energetico e bio-complementi d’arredo, senza tralasciare l’aspetto dell’informazione per promuovere l’utilizzo delle risorse eco-compatibili, sia in ambiente domestico che a livello aziendale.
Media partner d’eccellenza di questa edizione di Edilbiotecno è LifeGate, network specializzato nella diffusione di eco-informazioni (tramite i suoi media: sito internet, magazine, radio) e nella promozione degli stili di vita eco-compatibili (tramite gli eventi che organizza o sponsorizza) e diventato in questi ultimi anni il punto di riferimento di chi desidera vivere nel pieno rispetto dell’eco-sistema.
Nel caso di Edilbiotecno, scegliere un partner come LifeGate significa condividere e promuovere una filosofia che fa della tutela ambientale e della valorizzazione ecologica una possibilità di crescita. E’ possibile immaginare un tipo di economia (e dunque un tipo di business) che non sperperi le risorse del pianeta? È possibile re-impostare, in tutto o in parte, il sistema capitalistico in modo che l'aria, l'acqua, l'ambiente e il territorio siano al centro del fare impresa? Edilbiotecno cerca da qualche anno di dimostrare che a queste domande è possibile dare una risposta assolutamente positiva e quest’anno lo fa con il supporto di LifeGate e con la presenza di Marco Roveda, fondatore e manager di LifeGate, in un convegno il 24 maggio.
Proprio in virtù di questa collaborazione, la 4^ edizione di Edilbiotecno sarà la prima manifestazione in Italia, nel campo dell’edilizia, realizzata completamente a Impatto Zero®. Grazie al progetto Impatto Zero®, ideato da LifeGate per concretizzare gli intenti del Protocollo di Kyoto, tutte le emissioni di anidride carbonica - causa principale dell’effetto serra - derivanti dalla realizzazione della fiera Edilbiotecno, non avranno alcun impatto sull’ambiente poiché verranno compensate dalla piantumazione in Costa Rica e nel Parco del Ticino. Impatto Zero® infatti prevede la quantificazione dell’impatto ambientale, calcolato in Kg di CO2, di attività, prodotti, aziende, persone, compensandole con la riforestazione di determinati territori. LifeGate ha così avviato un progetto di riqualificazione e conservazione della foresta tropicale in Costa Rica e un progetto di creazione e tutela di aree boschive in Lombardia, all’interno del Parco del Ticino, a cui Edilbiotecno darà un significativo contributo.
EDILBIOTECNO è
superficie espositiva:
circa 5000 mq. tutti coperti
orario di apertura al pubblico:
venerdì 22 : 17.30 - 22.00
sabato 23 : 16.00 - 23.00
domenica 24 : 11.00 - 22.00
lunedì 25 : 17.00 - 22.00
ingresso:
libero
parcheggio:
circa 500 posti auto gratuiti nel piazzale esterno del Palazzo Esposizioni.
partecipa ad:
ARTIGIANA, evento regionale diffuso per la valorizzazione dell’artigianato lombardo promosso da Regione Lombardia e Unioncamere Lombardia
Organizzato da:
PAVIASVILUPPO - Azienda Speciale della Camera di Commercio di Pavia
In collaborazione con:
CNA - Associazione Provinciale di Pavia
art direction di:
Led Up - ideazione, gestione e coordinamento di fiere ed eventi culturali
con il patrocinio di:
• LifeGate - Piattaforma per il mondo eco-culturale
• Legambiente - Associazione Nazionale per la difesa dell’ambiente
• Provincia di Pavia
• UBI - Banca Regionale Europea
|
Consiglia questo evento ai tuoi amici
|
|
Contatti |
|
|
Per informazioni:
PaviaSviluppo
0382.393408
Roberto Gamberini
[email protected]
CNA Pavia
0382.433123
348.5227836
Massimo Quagliato
[email protected]
|
|
Link |
|
|
www.edilbiotecno.it |
|
|
|
|
Cerca per categoria |
![](/immagini/angolodxup.gif) |
|
|
|