Si svolgerà il 3 ottobre presso il Comune di Poggio Picenze (AQ) la cerimonia di consegnadell’Asilo Nido denominato “La Velocca”; la struttura iniziata il 5 Luglio 2009 è stata realizzatagrazie a un gruppo di oltre 50 aziende private che assieme hanno collaborato per donare un asilo nido alla comunità di Poggio Picenze, un comune che fa parte di un comprensorio di 5 località e che, a causa del sisma, aveva perso completamente l’edificio pre-esistente.
La struttura, che potrà ospitare 40 bambini di un’età compresa tra i 3 mesi ed i 3 anni, ha una tipologia costruttiva che ne è la principale peculiarità: è realizzata in pannelli portanti inlegno multistrato che con il contributo di un isolamento adeguato, offrirà un ambiente particolarmente salubre e piacevole nel rispetto di tutti i requisiti di sicurezza ecompatibilità con i moderni parametri di sostenibilità ambientale e di risparmio energetico.
L’interessante iniziativa, partita subito dopo l’avvenimento che hacolpito l’Abruzzo, ha visto aumentare giorno per giorno l’adesione delle aziende della provincia di Treviso ma anche di altre pro vince che, con spirito di
solidarietà e cooperazione, hanno condiviso il progetto fornendo ciascuna a titolo gratuito i materiali del proprio settore: dalla progettazione ai prodotti edili, dal materiale informatico agli stampati, dagli impianti idraulici fino ai serramenti, al noleggio delle attrezzature, arredi e tutto quanto necessario al completamento dell’edificio fino a realizzare una struttura di elevato livello qualitativo per un valore complessivo di circa 1 milione di Euro.
Il progetto è presente anche su internet con il
proprio sito per poter dare informazioni sugli aspetti tecnici, sulle aziende partecipanti e sulle varie fasi di costruzione dell’edificio, un percorso che culminerà nella consegna alla comunità locale.
Alla cerimonia saranno presenti, oltre alle autorità locali, il Ministro Mariastella Gelmini, il sottosegretario Guido Bertolaso e il presidente della regione Abruzzo Gianni Chiodi.