Nella nostra società e all’interno delle nostre città la musica è diventata negli anni un'esperienza sensoriale e spaziale sempre più importante, a livello individuale e collettivo.
Parlare del rapporto tra Architettura, Musica e Città a Milano non vuol dire focalizzarsi solo sull’esperienza di alcuni luoghi e istituzioni storicamente radicati nell’immaginario collettivo, ma vuol dire fare una riflessione più complessa, da cui emerge che la filiera legata alla musica è molto ampia e coinvolge innumerevoli attori, capitali e spazi fisici. La Musica rappresenta un’eccellenza attorno alla quale si costruisce una catena del valore che può avere ricadute anche a scala urbana.
La tavola rotonda, intitolata "Architettura/Musica/Città, un progetto per la Musica a Milano”, ha come obiettivo quello di ragionare attorno al tema del Parco della Musica a Milano. Gli esperti invitati a partecipare alla conferenza saranno coinvolti in un discorso aperto che affronterà i seguenti temi: situazione attuale del settore Musica a Milano, possibilità di sviluppo e offerta di spazi musicali all’interno del contesto urbano. Una delle proposte che verrà esaminata riguarderà il potenziale di un Parco della Musica a Milano.
Programma
10.00 – 13.30 / tavola rotonda
13.30 – 14.00 / performance musicale di Walter Prati
Interventi
Prof. Arch. Raffaello Cecchi – Professore Ordinario, Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano
Prof. Dott. Severino Salvemini – Professore Ordinario e Direttore del CLEACC, Università Bocconi di Milano
Dott. Francesco Micheli – Presidente di MI.TO, Settembre Musica Milano/Torino
Prof. Dott. Carlo Antonelli – Direttore Rolling Stone Italia e docente all’Università degli Studi di Bologna
Prof. Arch. Andrea Branzi – Professore Ordinario alla III Facoltà di Architettura e Disegno Industriale del Politecnico di Milano
Prof. Arch. Pierluigi Salvadeo – Ricercatore, Facoltà di Architettura e Società del Politecnico di Milano
Ing. Carlo Maria Giorgio Masseroli – Assessore allo Sviluppo del Territorio del Comune di Milano
Dott. Walter Prati – Musicista e performer, Milano
Il seminario si terrà al Politecnico di Milano, Facoltà di Architettura e Società, Aula E. N. Rogers, via Ampère 2, in data giovedì 29 ottobre 2009. Seguirà a chiusura del dibattito una performance musicale dal vivo di Walter Prati ambientata negli spazi dell’università.