SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

AMA - Atlante Minimo per gli Architetti
Presentazione del volume
convegno  ROMA, mercoledì 15 luglio 2009
Il15 luglio 2009, ore 19,00 presso la Galleria di Architettura "come se" in via dei Bruzi 4/6 a Roma (San Lorenzo) avrà luogo la presentazione-workshop di architetture, progetti, oggetti, prodotti, prototipi sostenibili, pubblicati nel primo Manuale "AMA", illustrati dagli autori della parte monografica: Matteo Thun, Ricci&Spaini, Labics, Luigi Centola, Claudia Pasquero/ecoLogicstudio, Paolo Ulian, Filippo Bombace, Ross Lovegrove/Andrea Morgante.
 
AMA-"Atlante Minimo per gli Architetti", "AMA" come amare l'architettura, mai troppo citato libro e motto di Giò Ponti, nasce dalla collaborazione tra LANARIGROUP/Roma e List/Laboratorio Internazionale Editoriale/Barcellona si tratta di un’idea rivolta agli architetti, con alcuni scopi mirati: divulgativo, informativo, promozionale, culturale.
L'incontro tra LanariGroup (AGENZIA che agisce nel campo della rete vendita di prodotti e materiali per l’architettura e si spinge fino alla progettazione/ideazione-promozione e vendita, dalla grossa distribuzione alla “sartorialità” puntuale) e LISt (un laboratorio con sede a Barcellona, il cui motto è “pensato in Italia, disegnado en Barcelona, made in Europe”, che si occupa di comunicare e divulgare le migliori ricerche sulla città, l’architettura e il progetto contemporanei) avvia una collaborazione che tende, con questo primo di una serie di piccoli manuali, ad “incuriosire” i progettisti, a suggerirgli di “AMAre” l’architettura, di confrontarsi attraverso le idee illustrate, i progetti presentati, gli oggetti, i materiali, gli spazi, i nuovi prodotti "sofisticati" e sperimentali, le forme e gli strumenti del progetto contemporaneo.

La serie di AMA mira anche, nel tempo, a costruire una piccola e preziosa biblioteca di esperienze e una rassegna di esempi, di modelli, di confronti tra diversi progettisti italiani e stranieri, su temi che hanno come base comune il nuovo ed esteso concetto di sostenibilità, ma con idee innovative e futuribili, dentro il progetto.
L'iniziativa rientra nella serie di presentazioni pubbliche ed eventi collegati alla presentazione della nuova "monograph.it" monomagazine di architettura, città e culture urbane, che vede già attiva la collaborazione tra LanariGroup e List per una nuova dimensione del rapporto tra prodotto, progetto, comunicazione.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Contatti
email: [email protected]
Link
www.comese.me.it
Allegati
 Locandina


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata