SPECIALE MILANO DESIGN WEEK
SPECIALE MAISON&OBJET
SPECIALE LONDON DESIGN FESTIVAL
SPECIALE IMM COLOGNE
INTERVISTE - DESIGN TALKS

CONVEGNO ARCHITETTURA

DARWIN E L’EVOLUZIONISMO IN ARCHITETTURA
CINQUE OPERE MONUMENTALI ESPOSTE FINO A GIUGNO A ROMA
convegno  ROMA, dal 08/04/2009 al 30/06/2009
Mercoledì 8 aprile 2009
Ore 10.30 - Inaugurazione e taglio del nastro per una delle cinque installazioni
Scalinata B. Zevi, Via delle Belle Arti, Roma
 
Ore 11.00 - Presentazione dei video realizzati durante la messa in opera delle installazioni
Aula Magna, Facoltà di Architettura Valle Giulia, Via Gramsci 53, Roma
 
Intervengono
·       Un’alta rappresentanza del Comune di Roma
·       Benedetto Todaro, Preside della Facoltà Valle Giulia
·       Giovanni Arnone, Presidente del Bioparco
·       Sesam Italia 2009 e arch. R.C. Mazzantini e M. Zammerini, organizzatori
·       Claudio Balestri, Presidente di Oikos, sponsor ufficiale
 
 
Mercoledì 8 aprile 2009 vengono inaugurate al pubblico le installazioni costruite dal 2 al 7 aprile da più di 150 studenti di Architettura, Ingegneria e Belle Arti provenienti da 25 diversi paesi del mondo.
Gli studenti, basandosi sul tema dell’evoluzione nel campo dell’Architettura, hanno lavorato giorno e notte sul posto per completare le 5 grandi installazioni posizionate tra Villa Borghese, il Bioparco e la Facoltà di Valle Giulia.
 
Le installazioni sono state progettate dagli architetti Massimo Zammerini e Renata Cristina Mazzantini ed aderiscono tutte al concept della “reinterpretazione della materia” con 5 diversi rivestimenti acrilici Oikos che riproducono ecologicamente il travertino, la foglia d’oro, la ruggine, l’ardesia, il marmo bianco.
 
Le installazioni rimarranno esposte per tre mesi, fino a giugno 2009.
 
Oikos ha scelto di sponsorizzare l’iniziativa perché i suoi valori sono tagliati a misura per questa iniziativa: da sempre l’azienda è impegnata tanto nello sviluppo sostenibile quanto nell’evoluzione estetica dei suoi prodotti, come sintetizza il suo payoff “Migliorare la vita con il colore”.
L’azienda ha coniugato, da sempre, lo sviluppo di pitture ad alte prestazioni e design, con una produzione interamente a Basso Impatto Ambientale, priva di solventi chimici e con processi non inquinanti.
 
Consiglia questo evento ai tuoi amici
Link
www.uniroma1.it
Allegati
 Programma


- Altri Convegni in corso
- Altri eventi su architettura
- Tutti i prossimi eventi


CALENDARIO EVENTI
D
L
M
M
G
V
S
            1
2 3 4 5 6 7 8
9 10 11 12 13 14 15
16 17 18 19 20 21 22
23 24 25 26 27 28  
   febbraio 2025 >>
  Cerca per categoria
 

 IN PRIMO PIANO
» tutti gli eventi
 NEWS EVENTI
20.02.2025
Inaugura oggi la mostra "Sala prove Teatro dell'Opera di Roma - Concorsi di progettazione"
20.02.2025
Flowers. Dal Rinascimento all’intelligenza artificiale
19.02.2025
XNL Piacenza ospita ‘Spazi in attesa’
18.02.2025
L’architettura ha tante anime. Conversazioni
18.02.2025
Al via 'Icons of Rome': una visione inedita della Capitale
» tutte le news eventi
Condizioni generali | Informativa PrivacyCookie  | Note Legali | Contatti/Assistenza | Lavora con noi | Pubblicità |  Rss feed
© 2001-2025 Edilportale.com Spa, P.IVA 05611580720 n°iscrizione ROC 21492 - Tutti i diritti riservati
Iscritta presso il Tribunale di Bari, Num.R.G. 1864/2020 © Riproduzione riservata