Ore 10.30 - Inaugurazione e taglio del nastro per una delle cinque installazioni
Scalinata B. Zevi, Via delle Belle Arti, Roma
Ore 11.00 - Presentazione dei video realizzati durante la messa in opera delle installazioni
Aula Magna, Facoltà di Architettura Valle Giulia, Via Gramsci 53, Roma
Intervengono
· Un’alta rappresentanza del Comune di Roma
· Benedetto Todaro, Preside della Facoltà Valle Giulia
· Giovanni Arnone, Presidente del Bioparco
· Sesam Italia 2009 e arch. R.C. Mazzantini e M. Zammerini, organizzatori
· Claudio Balestri, Presidente di Oikos, sponsor ufficiale
Mercoledì 8 aprile 2009 vengono inaugurate al pubblico le installazioni costruite dal 2 al 7 aprile da più di 150 studenti di Architettura, Ingegneria e Belle Arti provenienti da 25 diversi paesi del mondo.
Gli studenti, basandosi sul tema dell’evoluzione nel campo dell’Architettura, hanno lavorato giorno e notte sul posto per completare le 5 grandi installazioni posizionate tra Villa Borghese, il Bioparco e la Facoltà di Valle Giulia.
Le installazioni sono state progettate dagli architetti Massimo Zammerini e Renata Cristina Mazzantini ed aderiscono tutte al concept della “reinterpretazione della materia” con 5 diversi rivestimenti acrilici Oikos che riproducono ecologicamente il travertino, la foglia d’oro, la ruggine, l’ardesia, il marmo bianco.
Le installazioni rimarranno esposte per tre mesi, fino a giugno 2009.
Oikos ha scelto di sponsorizzare l’iniziativa perché i suoi valori sono tagliati a misura per questa iniziativa: da sempre l’azienda è impegnata tanto nello sviluppo sostenibile quanto nell’evoluzione estetica dei suoi prodotti, come sintetizza il suo payoff “Migliorare la vita con il colore”.
L’azienda ha coniugato, da sempre, lo sviluppo di pitture ad alte prestazioni e design, con una produzione interamente a Basso Impatto Ambientale, priva di solventi chimici e con processi non inquinanti.