Il occasione dell´Assemblea Ordinaria DfA Italia, è stata organzzata una conferenza, che avrà il titolo "Design for All: il design per la diversità umana, l’inclusione sociale e l’uguaglianza". La confernza si terrà a Roma nella medesima sede dell´assemblea. In questa occasione verranno anche illustrate le strutture di garanzia per la committenza previste dal nuovo statuto: il Marchio di Qualità DfA, il Registro dei Soci Professionisti e il Codice Etico.
PROGRAMMA
14.30-15.00 Apertura e saluti
Modera: Marcella Gabbiani, Presidente DfA Italia
Saluti:
- Stefano Salvi, Presidente ADI Centro
- Amedeo Schiattarella, Presidente, Ordine degli Architetti di Roma
- Umberto Croppi, Assessore alla Cultura del Comune di Roma
- Massimo Arlechino, Presidente, Fondazione Valore Italia, Roma
15.00-16.30 Design for All è design per la diversità umana,
l’inclusione sociale e l’uguaglianza
Modera: Paolo Favaretto, Presidente ADI Nord Est e past President
DfA Italia
- Design for All: una breve storia tematica: Pete Kercher, Amba
sciatore, EIDD – Design for All Europe
- DfA in pratica: dal product al packaging: Avril Accolla, Vicepresi
dente, EIDD – Design for All Europe, Vicepresidente DfA Italia
- DfA in pratica: cinque anni di patrocinio al Premio Dedalo
Minosse per la Committenza in Architettura: Marcella Gabbiani,
Presidente, DfA Italia
16.30-18.00 Lancio del Marchio di Qualità DfA
Modera: Stefano Salvi, Presidente, ADI Centro
- Cosa può fare il marketing per il Design for All? Daniela Gilardel
li, responsabile marchi DfA
- Il Marchio di Qualità DfA, il Registro dei Soci Professionisti e il
Codice Etico: una struttura di garanzie per il committente: Luigi
Bandini Buti, Politecnico di Milano, Segretario DfA Italia
- Comunicare il DfA: Carlo Branzaglia, Responsabile Design Center
Bologna, Responsabile Comunicazioni DfA Italia
18.00-18.30 Panel di chiusura
Modera: Pete Kercher, Ambasciatore EIDD – Design for All Europe
o Partecipano: On. Antonio Guidi, Fabrizio Vescovo (Università La
Sapienza), Dino Angelaccio (Università di Siena), Maurizo Capelli
(Borghi Autentici)